Candido Mamini

Da Wikiquote, aforismi e citazioni in libertà.

Candido Mamini (–), filosofo, saggista e docente italiano.

Diagnosi comparativa della filosofia di Rosmini e di Mamiani[modifica]

Incipit[modifica]

Rosmini nello spiegare la percezione non volle concedere allo spirito umano la ricchezza platonica delle idee innate, come non lo lasciò nella squallida miseria della statua condillachiana. Egli lo donò invece di un ente ideale innato, che, secondo lui, non è conoscenza, ma piuttosto il mezzo universale di conoscere.
Si conoscono i reali per l'unione dell'idea di esistenza indeterminata col sentimento determinato che gli slessi reali in noi producono colle loro impressioni. Questa è l'epigrafe dell'ideologia rosminiana. Adunque a quel modo (se mi è permessa la similitudine) che dall'unione dell'azoto e dell'ossigeno ne deriva nel mondo fisico l'aria atmosferica che è né l'uno né l'altro, così dall'unione dell'idea col sentimento fatta dallo spirito umano sotto la presidenza della natura ne nascono tutte le idee che non sono né l'idea prima né il sentimento. Così voi conoscerete una rosa, che si annunzi ai vostri sensi, coll'unire semplicemente l'esistenza indeterminata e pura, che voi di continuo pensate, all'esistenza determinala della rosa slessa.

Citazioni[modifica]

  • La scienza si può felicemente introdurre anche nella storia, tirando una larga induzione dallo studio e dal paragone de' fatti umani nelle storie consegnali. Abbiamo Herder che nelle sue Idee per servire alla storia dell'umanità cerca di fondare una filosofìa storica ; ma egli la sbagliò nel modo. Volle ricavare la storia umana unicamente dalla storia fisica del globo; credendo di trovarvi l'unità cosmica. Per lui la storia dell'umanità è l'istoria naturale di un sistema di forze e di tendenze in relazione alle leggi matematiche del tempo e del luogo.
  • La teoria del Rosmini fu più scolastica, quella del Mamiani più civile; quella quasi sterile in politica, questa molto feconda, risolvendo i problemi più ardui e interessanti della vita sociale. Quella fu timida, questa coraggiosa; quella arrivò a rifiutare sul terreno pratico le-conseguenze de' suoi principii per un pregiudizioso rispetto di casta non evitando il disonore di una ritirata e la deformità del sofisma; questa per lo contrario tutta intrepida si sostenne colla gloria di una vittoria, colla dignità di una rigorosa coerenza, e colla bellezza di una vera argomentazione.
  • Rosmini in un bel momento di sua ragione scrive stupende pagine sulla riforma del clero; poi ha la debolezza di ritirarle, impaurito dalle minaccia dell'Indice; Mamiani è oggi quel che era ne' primi giorni della sua vita pubblica, e non sa temere altro autorevole indice che quello del buon senso. Nel suo ultimo libro, intitolalo Di un nuovo diritto europeo, si ammira il coraggio della coscienza di un filosofo, e la prudenza d'un uomo di Stato.
  • Riguardo poi ai pregi della forma, Rosmini fu semplicemente filosofo, Mamiani un filosofo-oratore; nel primo spicca la pura meditazione, nel secondo si unisce il genio che feconda il deserto delle speculazioni metafisiche, delle avanzate astrazioni. Nel primo vi ha una ricchezza povera, cioè una stiracchiatura di poche idee in molte parole, quasi diffidi della memoria, e dell'abilità del lettore; nel secondo vi ha una povertà ricca, cioè molte idee in poche parole; il che appaga l'amor proprio del lettore, e ne fa liete tutte le potenze della ritentiva e della ragione.
  • Nel Mamiani qualche volta all'eleganza e alla concisione della forma è sacrificala la chiarezza del pensiero filosofico, e non si arriva sempre a comprenderlo se non da chi oltre la intuizione filosofica possiede pure il maneggio dello stile, l'arte della parola ; mentre nel Rosmini la volgarità del dettato non arriva mai a licenziarne la chiarezza. La filosofia adunque di quest'ultimo non rimane umiliata dal confronto, potendo sempre dire a se stessa in un senso approprialo le parole messe da Ovidio in bocca della poetessa Saffo :
    Si mihi difficilis formam natura negavit, | Ingenio formae damna rependo meae.— Essa può dire: Mi manca la forma, ma ho però la sostanza; son rozza, ma soda; monotona, ma profonda.

Bibliografia[modifica]

  • Candido Mamini, Diagnosi comparativa della filosofia di Rosmini e di Mamiani, Tipografia di Giacomo Morti, Bologna 1860.