Discussione:Tommaso d'Aquino

Contenuti della pagina non supportati in altre lingue.
Da Wikiquote, aforismi e citazioni in libertà.


Sto cercando la fonte di queste affermazioni

  • La donna è un errore della natura, [...] con la sua eccessiva secrezione di liquidi e la sua bassa temperatura essa è fisicamente e spiritualmente inferiore, [...] è una specie di uomo mutilato, fallito e mal riuscito, [...] la piena realizzazione della specie umana è costituita solo dall'uomo.

che brulicano su pedia, e probabilmente vengono da qui. Dato che queste affermazioni sono molto importanti e usate strumentalmente in diversi luoghi sto setacciando i testi del personaggio per ritrovarle, ma con difficoltà (al solito, l'originale è in latino, e qui traduzioni la cui qualità vorrei vagliare), ma se qualcuno mi aiutasse ritengo che la ricaduta su più progetti sarebbe molto positiva. - εΔω 10:16, 21 lug 2008 (CEST)[rispondi]

Le citazioni vengono tutte dalla voce in pedia, quindi si potrebbe provare a chiedere all'autore del loro inserimento (tanto per capire se sono traduzioni proprie o no, ad esempio). --Nemo 09:29, 23 lug 2008 (CEST)[rispondi]
«Da un documento sul sacerdozio femminile: “Per San Tommaso la donna era “qualcosa di imperfetto e un fenomeno accidentale” arrivando però ad una falsa concezione del valore della donna: un’inferiorità qualitativa della donna a causa di una inferiorità genetica e funzionale (Summa theol. I, q.92.)”» [1]. Tu hai il libro in questione? --Nemo 09:36, 23 lug 2008 (CEST)[rispondi]


Come conciliare frasi come queste:

  • La donna è pari all’uomo perché creata dalla costola, quindi non dalla testa (sarebbe stata superiore) né dai piedi (sarebbe così risultata inferiore)
  • Il mondo sarebbe imperfetto senza la presenza della donna

con le altre sulla donne? Siete sicuri che siano autentiche e non invventate, storpiate o estrapolate da un contesto che cambierebbe il senso?

Semplicemente, quelle non sono le parole di Tommaso d'Aquino, ma dell'autore dell'articolo da te citato. --DOPPIA•DI 14:03, 1 mar 2010 (CET)[rispondi]

E secondo te l'autore se le è inventate?

Beh, è un'interpretazione, se vogliamo. Cita il pensiero, non le parole. Leggiti la Somma Teologica. --DOPPIA•DI 16:27, 2 mar 2010 (CET)[rispondi]


Allora, posso inserire quella parte nella voce?

Certo che sì, se sono parole di Tommaso: wiki è aperta a tutti :-) --Micione (scrivimi) 00:22, 4 mar 2010 (CET)[rispondi]


Dopo aver ricevuto questo messaggio ho controllato la fonte che mi è stata linkata (che poi è uguale – a parte qualche virgola – al libro in Google Books linkato qui sopra da Dread, p. 831) ed effettivamente la frase di cui l'anonimo mi parlava non si è trovata. Ho sostituito perciò la precedente versione con annessa frase fasulla con l'edizione di Google Books che tutti possono verificare. Ho aggiunto anche la versione in latino tratta dal sito che mi è stato linkato in discussione dall'anonimo (che ringrazio). --Micione (scrivimi) 12:12, 11 mag 2011 (CEST)[rispondi]

Senza fonte[modifica]

  • Dal momento della nascita l'uomo beneficia dell'assistenza di un angelo.
  • Pensiero e ragione si possono conciliare, anzi, la ragione serve a pianificare alcuni enigmi della fede, anche se l'intelletto umano è limitato. Lo scopo della fede e della ragione è lo stesso, se poi la ragione si trova in contrasto con la fede deve cedere a questa.
  • In Symbolum, proemium: [...] la nostra conoscenza è talmente debole che nessun filosofo ha mai potuto investigare in modo esaustivo la natura di una singola mosca [...]. zenit.org
  • [...] La donna è un errore della natura, [...] con la sua eccessiva secrezione di liquidi e la sua bassa temperatura essa è fisicamente e spiritualmente inferiore, [...] è una specie di uomo mutilato, fallito e mal riuscito, [...] la piena realizzazione della specie umana è costituita solo dall'uomo. qui, ma non è autorevole. Poi c'è anche il libro dell'editore Passerino..
  • [...] Un feto maschile diviene un essere umano dopo 40 giorni, uno femminile dopo 80 giorni. Le femmine nascono a causa di un seme guasto o di venti umidi.
  • [...] Il mondo sarebbe imperfetto senza la presenza della donna.
  • Umiltà è la virtù che frena il desiderio innato dell'uomo di innalzarsi sopra il proprio merito.[1]

Ho recuperato le fonti potenziali di due citazioni. La prima delle due, zenitorg, è autorevole. Per quanro riguarda la seconda citazione, è tutto da vedere se si possa citare nella voce di WQ. A suo tempo, usai la traduzione del padre domenicano Tito Centi, anche perchè di pubblico dominio e quindi libera dal rischio di una (ri)applicazione del copyright ovvero di una semplice scomparsa dell'anteprima. E' importante in questo caso che l'opera sia consultabile nella sua interezza, per verificare che sia stata mantenuta la corrispondenza fra le parole latine e le scelte del traduttore per la lingua italiana. Saluti,Micheledisaveriosp (scrivimi) 00:47, 5 apr 2020 (CEST)[rispondi]

Numerosità/lunghezza delle citazioni[modifica]

Può risultare che alcune citazioni siano eccessivamente ampie e sia opportuno tagliarle. Riguardo alla numerosità delle citazioni, credo che nel caso dell'ebreo cristiano san Tommaso D'Aquino si debba prendere a riferimento lo spazio dato alle voci dei Pontefici. Lo stesso Benedetto XVI nella sua lezione magistrale ha ricordato come la Summa Theologiae sia dopo la Bibbia il testo più citato nel Catechismo della Chiesa Cattolica, con più di 60 occorrenze.Micheledisaveriosp (scrivimi) 18:13, 3 ago 2019 (CEST)[rispondi]

Traduzione e e stile delle citazioni[modifica]

Anche se risulta leggermente fuori standard, mi pare sensato riportare al termine di ogni citazione anche la quaestio e l'articolo dell'opera che vengono richiamati. Per quanto riguarda la traduzione di documentacatholicaominaeu, ho indicato anche la pagine del file pdf per agevolare chi legge nelle attività di caricamento e di ricerca delle parole, che sembrano particolarmente lente.

Qualora altri preferiscano questa traduzione sopra linkata, faccio notare che varie pagine sono escluse dall'anteprima di Google e che pertanto la verificabilità non è assicurata nemmeno in tale caso. Entrambe sono prive del testo latino a fronte, segno di un comune limitato rigore accademico. A chi fosse a conoscenza di migliori risorse in rete, chiedo cortesemente di farcele notare. Saluti, Micheledisaveriosp (scrivimi) 07:47, 6 apr 2020 (CEST)[rispondi]

Contra retrahentes[modifica]

Ringrazio l'amministratore Sun-crops per la paziente e cortese sistemazione del testo. Il mio dubbio verteva proprio circa l'opportunità di citare il testo latino. Ritengo che sia più opportuna la Sua scelta, anche per non appesantire eccessivamente la voce. Anche le altre citazioni selezionate dalla fonte citata sembrano molto significative. La prima parla del rapporto fra Stato e Chiesa secondo Tommaso, e la seconda della libertà di autodeterminazione spirituale dei figli rispetto alla famiglia di origine. Forse si possono riportare tuitte e tre. Per non eccedere, mi sono militato a quella più importante dal punto di vista cristiano del loro autore: la povertà. Saluti, Micheledisaveriosp

  1. Citato in Natale Ginelli, La tua via, Edizioni Paoline, Milano, 1957.