Vai al contenuto

Alberto Ablondi

Da Wikiquote, aforismi e citazioni in libertà.
Alberto Ablondi

Alberto Ablondi (1924 – 2010), vescovo italiano.

L'evoluzione dei diritti umani nella comunità internazionale (1948-1998)

[modifica]
  • A questo punto ritengo opportuno il richiamo all'azione della Chiesa per il riconoscimento dei valori alla Comunità internazionale. Cito la "Costituzione pastorale sulla Chiesa nel mondo contemporaneo" al n. 9: "cresce pertanto la persuasione che il genere umano non solo può e deve sempre più rafforzare il suo dominio sul creato, ma che gli compete inoltre di instaurare un ordine politico, sociale ed economico che sempre più e sempre meglio serva all'uomo e aiuti singoli e gruppi ad affermare e sviluppare la propria dignità". (p. 33)
  • Quali le conseguenze di questo emergere dei valori comunitari internazionali nella proclamazione e nella difesa del diritto? È evidente che con una simile impostazione universalistica e sovranazionale, la tutela dei diritti umani prescinde ormai dalla cittadinanza: a differenza del passato (prima della seconda guerra mondiale), quando lo Stato poteva intervenire in altri Stati solo per difendere un proprio cittadino. (p. 34)
  • Non solo, proprio la Chiesa, che è stata tante volte ispirante e promovente di fronte al diritto, deve essere sempre scrupolosamente rispettosa dei diritti umani, anche all'interno di se stessa. (p. 36)

Bibliografia

[modifica]

Altri progetti

[modifica]