Angelo Salmoiraghi
Aspetto

Angelo Salmoiraghi (1848 – 1939), imprenditore, ottico e ingegnere italiano.
Istrumenti e metodi moderni di geometria applicata
[modifica]La Matematica pura, ed in questa comprendiamo anche la Geometria che diremo ugualmente pura in quanto ha per oggetto l'indagine delle proprietà delle grandezze in astratto, trova una fra le principali sue applicazioni nello studio della configurazione e misura del Pianeta su cui abitiamo, sia nelle sue grandi dimensioni, considerato come corpo partecipante alla vita dell'infinito celeste, sia come estesa e varia superficie d'acqua e di terra sulla quale l'uomo compie la lotta per l'esistenza, volgendo a suo profitto le forze proprie della materia.
Citazioni
[modifica]- Noi concepiamo così senza sforzo come si debba avere incominciato dalla risoluzione dei più semplici problemi di Topografia, e proseguendo si sia sviluppato il desiderio di spingere queste risoluzioni fino al loro più esteso limite, cioè fino a proporsi di misurare tutta la Terra. (p. 3)
- Sappiamo dalla Geometria pura che la posizione di un punto dello spazio può ritenersi dipendere da quantità che la determinano in modo univoco, e noi diciamo che tale posizione è determinata, quando conosciamo la misura di queste quantità. (p. 6)
- Noi diciamo che un punto è luminoso quando esso è l'origine della propagazione di un particolare fenomeno dinamico, il quale, giunto all'organo della vista, lo eccita in modo, che noi concepiamo l'esistenza del punto non ostante la distanza che da esso ci separa. (p. 25)
Bibliografia
[modifica]- Angelo Salmoiraghi, Istrumenti e metodi moderni di geometria applicata, volume 1, Tipografia e litografia degli ingegneri, Milano, 1907.
Altri progetti
[modifica]Wikipedia contiene una voce riguardante Angelo Salmoiraghi
Wikisource contiene una pagina dedicata a Angelo Salmoiraghi
Commons contiene immagini o altri file su Angelo Salmoiraghi