Automotrice Bugatti
Aspetto

Citazioni sull'automotrice Bugatti.
- Correvano [...] i primi anni '30, che il crollo della borsa e i suoi annessi lasciò a mal partito. La Bugatti dei sogni non faceva eccezione. Trecento operai della fabbrica di Molsheim avevano perso il posto e le commesse dei miliardari [...] non bastavano più. Fu così che guardando i mastodontici motori delle Royale, allineati in deposito, il geniale Ettore si chiese cosa avrebbero potuto muovere in alternativa alla sue vetture ormai invendibili. Dalle stelle alle stalle, si innamorò del treno. Naturalmente un treno Bugatti non poteva essere banale. [...] le forme del convoglio erano disegnate dal vento, e questo – in un'epoca di locomotive a vapore e vagoni-mattone – era già una rivoluzione. La cabina di guida, poi, non era in testa, ma a centro treno, in una cupoletta sopraelevata e filante. Ma la differenza la facevano i poderosi motori nati per le corse. O per trasportare le teste coronate nelle vetture-monumento. [...] Nel '35 l'automotrice da ottocento cavalli fece registrare il record di 197 km/h. Nulla del genere si era mai visto al mondo: da Parigi a Lione in quattro ore e mezza. [...] i passeggeri non erano molto convinti: le prestazioni erano esagerate. Non è un caso quindi che [...] la velocità di punta fu limitata a 140 e su una pubblicità del 1935 si leggesse, nel titolo "A 150 km/h distanza di arresto 750 metri!". (Giosuè Boetto Cohen)
Voci correlate
[modifica]Altri progetti
[modifica](FR) Wikipedia contiene una voce riguardante l'automotrice Bugatti
Commons contiene immagini o altri file sull'automotrice Bugatti