Chiamata per il morto (film)
Aspetto
Chiamata per il morto
Titolo originale |
The Deadly Affair |
---|---|
Lingua originale | inglese |
Paese | Regno Unito |
Anno | 1967 |
Genere | Spionaggio |
Regia | Sidney Lumet |
Sceneggiatura | Paul Dehn |
Produttore | Sidney Lumet |
Interpreti e personaggi | |
|
|
Doppiatori italiani | |
|
Chiamata per il morto, film britannico del 1967 con James Mason, regia di Sidney Lumet.
Mr. Fennan lo so che è una stupidaggine, ma quando un ministro degli esteri si trova sul tavolo una lettera del genere è come se all'aeroporto di Londra arrivasse una telefonata anonima in cui dicono che c'è una bomba sull'aereo della regina, insomma ci vuole un controllo. (Charles Dobbs)
Citazioni
[modifica] Citazioni in ordine temporale.
- Quando uno è giovane si aggrappa al carro delle cose in cui crede e alla stella che può far muovere quel carro. E quando io ero studente il carro era la giustizia sociale e la stella era Carlo Max. Andavamo in giro con le bandiere, facevamo marce di protesta, qualcuno combatté in Spagna e qualcuno scriveva poesie. Io credo ancora che il carro fosse buono, ma la stella scadente. Avevamo fede, speranza e carità, fede e speranza sbagliate, ma credo ancora giusta carità, avevamo gli occhi semichiusi e umidi di commozione. (Samuel Fennan)
- Mi dispiace dirlo ma quella guerra mi piaceva, pareva tutto più limpido, compresa la mia coscienza. [...] Mi interessava quello che facevo. (Charles Dobbs)
- Ann Dobbs: Ma perché sei così maledettamente aggressivo nel lavoro e così buono verso di me?
Charles Dobbs: Perchè io credevo di dover essere aggressivo per non perdere il posto e buono per non perdere te.
Ann Dobbs: Ho avuto il telegramma.
Charles Dobbs: Si.
Ann Dobbs: Charles, ma cos'hai? Hai bevuto? Cos'è successo?
Charles Dobbs: Adesso ti dico.
Altri progetti
[modifica]Wikipedia contiene una voce riguardante Chiamata per il morto