Chierici regolari di Somasca
Aspetto

Citazioni sui chierici regolari di Somasca, detti comunemente somaschi.
- Anch'io vi incoraggio a rimanere fedeli all'ispirazione originaria e a "mettervi in uscita" per andare verso l'umanità ferita e scartata, con scelte evangelicamente efficaci che nascono dalla capacità di guardare il mondo e l'umanità con gli occhi di Cristo. Il tratto caratteristico della vostra vocazione è soprattutto la cura degli ultimi, in particolare degli orfani e della gioventù abbandonata, secondo il metodo educativo del vostro Fondatore, fortemente centrato sulla persona, sulla sua dignità, sullo sviluppo delle capacità intellettive e manuali. E parlando di orfani, ci sono i nuovi "mezzi orfani": quei migranti, ragazzi, bambini che vengono da soli nelle nostre terre e hanno bisogno di trovare paternità e maternità. Vorrei sottolineare questo: sui barconi tanti vengono da soli e hanno bisogno di questo. Questo ed altro è compito vostro. (Papa Francesco)
- L'attenzione alla gioventù e alla sua educazione umana e cristiana, che contraddistingue il carisma dei Somaschi, continua ad essere un impegno della Chiesa, in ogni tempo e luogo. È necessario che la crescita delle nuove generazioni venga alimentata non solo da nozioni culturali e tecniche, ma soprattutto dall'amore, che vince individualismo ed egoismo e rende attenti alle necessità di ogni fratello e sorella, anche quando non ci può essere contraccambio, anzi, specialmente allora. (Papa Benedetto XVI)
- Per rendere il vostro servizio al Vangelo più aderente alle concrete situazioni di vita della gente, voi state elaborando nuovi modi di compiere la vostra missione. In particolare, partendo dalla realtà odierna del vostro Ordine, state affrontando la questione della sua fisionomia internazionale e interculturale in rapporto al servizio dei poveri e degli ultimi. Vi incoraggio ad essere attenti alle diverse forme di marginalità nelle periferie geografiche ed esistenziali. Non abbiate paura di "lasciare gli otri vecchi", affrontando la trasformazione delle strutture dove ciò risulti utile per un servizio più evangelico e coerente col carisma originario. (Papa Francesco)
Voci correlate
[modifica]- Girolamo Emiliani, fondatore
Altri progetti
[modifica]Wikipedia contiene una voce riguardante i chierici regolari di Somasca
Commons contiene immagini o altri file sui chierici regolari di Somasca