Vai al contenuto

Daron Acemoğlu

Da Wikiquote, aforismi e citazioni in libertà.
Daron Acemoğlu

Daron Acemoğlu (1967 – vivente), accademico ed economista turco naturalizzato statunitense.

  • [Ci sono due modi sostanzialmente diversi di guardare agli sviluppi dell'Intelligenza artificiale] Il primo è la corsa senza fine verso l’intelligenza artificiale generale e poi la superintelligenza, in cui le macchine superano gli esseri umani in quasi tutte le attività. Se questa visione può suscitare timori di un dominio delle macchine, la minaccia principale, in questo scenario, proviene in realtà dal potere incontrollato di chi sviluppa e gestisce questi sistemi. Un simile futuro aggraverebbe enormemente le disuguaglianze e, privandoci della nostra capacità di azione, ridurrebbe e svuoterebbe il significato stesso dell’essere umano.[1]

Perché le nazioni falliscono

[modifica]

Questo libro tratta delle enormi differenze di reddito e tenore di vita che separano i paesi ricchi del mondo, come gli Stati Uniti, la Gran Bretagna, la Germania, dai paesi poveri, come quelli dell'Africa subsahariana, dell'America centrale e dell'Asia meridionale.

Citazioni

[modifica]
  • I paesi del mondo hanno una diversa capacità di sviluppo economico per via delle loro differenti istituzioni, delle regole che influenzano il funzionamento dell'economia e degli incentivi che motivano i singoli individui. (p. 85)
  • Oggi l'unica attività economica a Venezia, se si esclude un po' di pesca, è il turismo. Invece di aprire nuove rotte commerciali e sperimentare nuove istituzioni, i veneziani vendono pizze, gelati e vetro soffiato colorato a orde di visitatori stranieri. I turisti accorrono per vedere le meraviglie create da Venezia nel periodo precedente la serrata, come il palazzo dei dogi e i leoni della basilica di San Marco, provenienti dal saccheggio di Bisanzio, quando i veneziani dominavano il Mediterraneo. Da potenza economica qual era, Venezia è diventata un museo. (pp. 169-170)

Bibliografia

[modifica]
  • Daron Acemoğlu e James A. Robinson, Perché le nazioni falliscono; traduzione di Marco Allegra e Matteo Vegetti, Il saggiatore, Milano, 2013, ISBN 978-88-428-1873-1. Titolo originale: Why Nations Fail, Crown Business, New York 2012, ISBN 978-0307719218.

Altri progetti

[modifica]

Opere

[modifica]