Enrico Narducci
Aspetto

Enrico Narducci (1832 – 1893), bibliografo e bibliotecario italiano.
Intorno ad un manoscritto della Biblioteca Alessandrina contenente gli apici di Boezio, senz'abaco e con valore di posizione
[modifica]- Nel compilare il catalogo dei codici manoscritti della Biblioteca Alessandrina dal R. governo affidata alla mia direzione, io mi imbattei in un manoscritto segnato ora col n. 171, che a giudicare dai caratteri e dalla pergamena sembra doversi attribuire alla seconda metà del secolo XII, la cui prima pagina della quale ho l'onore, illustri Accademici, di presentarvi una copia fotografica, è occupata dalle due ruote numeriche seguenti. (p. 504)
- Il Boeck, oppugnando l'autenticità del passo della Geometria di Boezio relativo all'abaco, domanda come sia che Boezio, conoscendo le nove cifre, non le abbia altrove impiegate. (p. 506)
- Ora, io dico, chiunque senta amore alla scienza non si acquieta se non alle fonti originali, quelle di seconda mano facendo scontare la facilità di parere erudito, col fare spesso ripetere ed assumere la paternità poco invidiabile di vecchi errori, e solo in alcuni rari casi abilmente combinate han valore di condurre a nuovi risultamenti. (p. 508)
Bibliografia
[modifica]- Enrico Narducci, Intorno ad un manoscritto della Biblioteca Alessandrina contenente gli apici di Boezio, senz'abaco e con valore di posizione, in Atti della Reale Accademia dei Lincei. Memorie della Classe di scienze fisiche, matematiche e naturali, anno 274, serie III, volume I, dispensa I, Salviucci, Roma, 1877.
Altri progetti
[modifica]Wikipedia contiene una voce riguardante Enrico Narducci
Wikisource contiene una pagina dedicata a Enrico Narducci
Commons contiene immagini o altri file su Enrico Narducci