Esquilino
Aspetto

Citazioni sull'Esquilino, colle di Roma.
- Nella tradizione romana Servio Tullio è il rappresentante del popolo che abitava l'Esquilino, ed ivi appunto si ripone la casa sua. L'Esquilino è tra i colli di Roma quello che più ebbe carattere di abitazione pleblea sino ad Augusto. (Carlo Pascal)
- Servio Tullio ad imitazione di Numa non solamente aggiunse questo Colle all'Antica Roma, ma ad imitazione del medesimo fu Consagratore de' Sacrarj degli Argei nei Monti, e fece de' Boschi, e de' Sacelli. Si vuole detto Esquilino ab Excubiis. Ha questo Colle due sommità principali, nel di cui mezzo nasce un piano detto Campo Esquilino. Una di queste sommità diceasi l'Oppio, e l'altra il Cispio: la prima era, ove è presentemente la Basilica di S. Maria Maggiore, e l'altra alla Chiesa di S. Pietro in Vincoli, o di S. Lucia in Selce. La faccia del terreno, della strada, e de' luoghi è talmente mutata presentemente dall'antico, che è impossibile poterne dare un'idea giusta; onde mi diffonderò sopra tutto nei Monumenti antichi, che sopra questo Colle si osservano. (Ridolfino Venuti)