Vai al contenuto

Federico Ruzza

Da Wikiquote, aforismi e citazioni in libertà.
Federico Ruzza (2017)

Federico Ruzza (1994 – vivente), rugbista a 15 italiano.

Marco Pastonesi, ilfoglio.it, 9 marzo 2024.

  • [Sui rugbisti] Grandi e grossi sì, energumeni e selvaggi no, ormai tutti i giocatori sono educati e istruiti. Fino agli anni Settanta-Ottanta, le regole del gioco consentivano una certa anarchia e autonomia, la possibilità di regolare i conti sul campo, alla propria maniera, oggi esiste maggiore disciplina con maggiori sanzioni, e le infrazioni fanno la differenza. Insomma, tutti bravi ragazzi fuori dal campo, un po' meno in campo.
  • [Sui primi ricordi legati al rugby] [...] il campetto del Cus Padova, in fila, ad aspettare il pallone. Poi, di quel giorno, non ricordo più nulla. Ma devo essermi divertito parecchio, perché non ho più spesso. Avevo sei anni. Un mio compagno di classe, il secondo giorni di scuola, mi ha domandato che cosa avrei fatto il pomeriggio. Niente, gli ho risposto. Allora vieni con me. E ci sono andato. A casa c'era un certo scetticismo: non ti farai mica male, vero? E invece il rugby ha conquistato tutti. Prima me, poi mia sorella [...], infine anche mio padre [...]. Mia madre si è limitata a fare tifo e lavatrici.
  • [Sul rugby] Una partita di scacchi giocata in velocità [...]. Il gioco fisico nasconde quello strategico, intellettuale. Oggi più che mai. La gestione dei momenti, la gestione del territorio. Prepararsi per prevedere anche l’imprevisto, anche l’imprevedibile. Siccome le variabili sono infinite, è indispensabile saper pensare, inventare, improvvisare.
  • [...] il rugby è bello perché è vario. Dipende dalla partita: le squadre, il tempo, le circostanze, le tattiche, e bisogna prenderne coscienza. Il rugby del fango e delle mischie può sembrare meno spettacolare, dunque meno apprezzato, ma forse è più da intenditori.
  • La domenica mattina non c'è un punto del corpo che non implori pace e non reclami giustizia. Ma se hai vinto, senti solo felicità.

Altri progetti

[modifica]