Fiat 850
Aspetto

Citazioni sulla Fiat 850.
- A pochi mesi dalla data stabilita per l'entrata in produzione, la primavera 1964, avvenne un fatto che rischiò di provocare un ritardo. Le prove [...] per valutare le qualità aerodinamiche della vettura dimostravano quanto fosse importante la forma della parte posteriore. I risultati indicavano [...] che [...], così come era stata definita e approvata, non fosse efficiente [...]. Infatti la velocità massima della 850 era di poco superiore a quella della 600 pur disponendo di una potenza molto superiore, 40 CV contro 29. La carrozzeria era, come quella della 600, [...] a due volumi. Montabone fece [...] applicare al posteriore della vettura una specie di baule adattato grossolanamente, ma tale da consentire le prove di velocità. Queste diedero il risultato che si sperava: la velocità superò i 120 km/h contro i 110 della 600 D. Ma ci trovammo davanti al problema dell'attuazione pratica. L'officina aveva ormai quasi ultimato gli stampi della carrozzeria e un qualsiasi cambiamento avrebbe causato un ritardo nella data di inizio della produzione. [...] Si trattava di rifare la parte posteriore del modello in gesso, ricavarne i profili da tracciare sul grande foglio di alluminio, fare i disegni degli elementi della scocca, modificare il simulacro in legno [...] indispensabile per il laborioso processo di formazione degli stampi, costruire questi stampi e poi alcune scocche come campioni per l'officina e per le prove di fatica in laboratorio. Tutto ciò doveva essere compiuto nei cinque mesi che ci separavano dalla produzione. Lavorando senza contare le ore fino a tarda sera, i [...] modellatori del Centro stile riuscirono [...] a modificare il modello in gesso rifinito e verniciato. Sebbene non del tutto soddisfacente per il gusto degli stilisti, fu giudicato accettabile. [...] riuscirono a consegnare i disegni in tempo tanto breve da rendere possibile all'officina, anch'essa in gara contro il tempo, di fare ciò che era sembrato impossibile: iniziare senza ritardo la produzione. [...] La 850 uscì [...] ed ebbe un grande successo. La gente aveva farne di automobili e non fece caso alle incongruenze stilistiche. Era una 600 più grande e più veloce di quel tanto che occorreva, in quel periodo di crescita del benessere nel nostro paese. (Dante Giacosa)