Gabry Ponte
Aspetto

Gabry Ponte, pseudonimo di Gabriele Ponte (1973 – vivente), disc jockey, produttore discografico e conduttore radiofonico italiano.
Citazioni di Gabry Ponte
[modifica] Citazioni in ordine temporale.
- Non sono favorevole alle reunion a tavolino. Credo che le cose belle capitino per caso, che è un potentissimo strumento creativo. Io sono un boomer assoluto, ma curioso.[1]
- Sono riservato e introverso e ci tengo che la sfera privata resti separata, specie oggi che siamo bombardati di sovraesposizione. Ho massimo rispetto per chi vuol fare della sua vita un teatro, ma io lo faccio con molta parsimonia.[2]
- Avevo sedici ed ero appassionato di musica elettronica. Ho imparato piano piano a capire come si producevano i dischi. In quegli anni stavo a casa con una attrezzatura molto rudimentale. Oggi esiste un modello internazionale di DJ, che viene gestito come un brand, partendo dalla musica, alla gestione del DJ attraverso management, promo, live.[3]
- È necessario fare una differenza. Un conto è avere una hit, un'altra cosa è costruire un brand con cui le persone possano associarti nel tempo. La musica è il viatico per affezionarsi all'artista. Voglio sempre far divertire le persone cercando di entrare in contatto con nuova musica. Faccio molta attenzione a ciò che ascoltano i giovani. Prima il DJ era colui che produceva musica, non c'era la necessità di rappresentarlo. Nel corso degli anni la figura del DJ è cambiata molto come il mondo della musica dance ed elettronica.[4]
- Prima di internet, noi conoscevamo soltanto la musica che potevamo permetterci di comprare o al limite che trovavamo in casa, se i nostri genitori collezionavano vinili, cassette e CD. Adesso invece è a disposizione di tutti, in maniera illimitata, di qualunque artista o genere si tratti. Poi, certo, lo svantaggio è che dura di meno rispetto a una volta ed è più difficile che faccia breccia. Nei primi anni '90, quando ho iniziato a fare questo lavoro, il DJ non era certo un performer: non stava sul palco, ma in un angolo della discoteca al buio. Nel corso degli anni, da quello che mixava la musica di altri, è diventato quello che la produceva e la creava, quindi poi si è trovato nella condizione di doverla rappresentare.[5]
Note
[modifica]- ↑ Da Chiara Oltolini, Gabry Ponte, sangue blue, vanityfair.it, 8 ottobre 2022.
- ↑ Da Barbara Visentin, Gabry Ponte: "La hit "Blue" è nata in un sottoscala. Gli Eiffel 65? Mi hanno chiesto loro di lasciare il gruppo. Da ragazzo studiavo fisica di notte durante i dj set", corriere.it, 3 maggio 2023.
- ↑ Da Monica Landro, Gabry Ponte: "Che ne sanno i 2000? un'intuizione nata grazie ai social network", allmusicitalia.it, 29 ottobre 2023.
- ↑ Da Matteo Rossini, Gabry Ponte al Forum di Assago nel 2024: "La cosa più importante è l'esperienza live", tg24.sky.it, 5 novembre 2023.
- ↑ Da Valentina Giampieri, Gabry Ponte e l'intelligenza artificiale nella musica: "Non è il male assoluto, quello che fa la differenza è sempre il pilota", gqitalia.it, 14 giugno 2024.
Altri progetti
[modifica]Wikipedia contiene una voce riguardante Gabry Ponte
Commons contiene immagini o altri file su Gabry Ponte