Gaio Terenzio Varrone
Aspetto
Gaio Terenzio Varrone (fl. III secolo a.C.), militare e console romano.
Citazioni su Gaio Terenzio Varrone
[modifica]- G. Terenzio Varrone[1], figlio d'un ricco negoziante, doveva essere uomo d'ingegno superiore alla media levatura dei consoli romani se era pervenuto alla suprema dignità dello Stato vincendo lo sfavore che agli uomini nuovi dimostrava la spadroneggiante nobiltà patrizio-plebea. Disgraziatamente le doti necessarie agli uomini nuovi per salire, facondia, audacia, pronta percezione degli umori delle turbe, scaltrezza nel guidarli o, facendo mostra di guidarli, nel lasciarsene guidare, non erano, come già aveva mostrato il caso di Flaminio, quelle di cui più faceva d'uopo nel guerreggiare Annibale. (Gaetano De Sanctis)
Note
[modifica]- ↑ Nel testo erroneamente "M. Terenzio Varrone".
Voci correlate
[modifica]Altri progetti
[modifica]Wikipedia contiene una voce riguardante Gaio Terenzio Varrone
Commons contiene immagini o altri file su Gaio Terenzio Varrone