Vai al contenuto

Giampiero Neri

Da Wikiquote, aforismi e citazioni in libertà.

Giampiero Neri, pseudonimo di Giampietro Pontiggia (1927 – 2023), poeta italiano.

pangea.news, 14 novembre 2022.

  • [Si dice che suo fratello, Giuseppe Pontiggia, noto scrittore da non so quanti premi, tra Strega, Campiello etc., le facesse leggere e correggere i suoi libri...] Sa, ero il fratello più grande... si fidava di me perché sapeva che non criticavo per demolire ma per migliorare. La morte di nostro padre, nel 1943, per mano dei partigiani, d'altronde, ci aveva consacrato a un'amicizia indefettibile.
  • [Il suo libro [Un insegnante di provincia] è anche un omaggio alla provincia italiana: esiste ancora?] La provincia ha in sé qualcosa di arretrato e insieme di libero, che allarga il cuore. Qui in città si ha l'impressione di essere un po' tutti allineati; in provincia no: se parli con qualcuno, anche per caso, per strada, riconosci la forza delle sue idee. Oggi qualcosa si è inquinato, perché il bombardamento massiccio dell'informazione uniforme è arrivato anche lì. Però la sostanza è ancora quella: l'isola felice, se esiste, è in provincia.
  • [Cosa la stupisce ancora?] Lo spettacolo della vita. Perché ci affascina così tanto guardare gli animali? La nostra vita è sempre qualcosa di criptico, mentre gli animali sono quello che sono: non fanno teatro.
  • [Le interessa lo spettacolo dell'Occidente?] Le rispondo con un motto della tradizione cinese, che suona come una maledizione: "Possa tu vivere in tempi interessanti". La civiltà antica non dimentica che il bello si presenta sempre insieme al suo opposto, l'orrore. Coincidentia oppositorum, lo diceva anche il Cusano. E non voglio dire di più.

Voci correlate

[modifica]

Altri progetti

[modifica]