Giovanni Dominici
Aspetto

Giovanni Dominici, al secolo Giovanni Banchini o Baccini (1356 o 1357 – 1419), cardinale, arcivescovo cattolico e scrittore italiano.
Citazioni di Giovanni Dominici
[modifica]Attribuite
[modifica]- Di', Maria dolce, con quanto disio | miravi 'l tuo figliuol, Cristo mie Dio? | [...] | Quando figliuol, quando padre e signore, | e quando Iddio, quando Jesù il chiamavi, | oh quanto dolze amor sentivi al cuore! | E quando in gremio il tenevi e lactavi, | quanti dolci acti e d'amor süavi | avesti, essendo col tuo figliuol pio! | [...] | Quando un poco talor al dì dormiva, | e tu, destar volendo 'l paradiso, | pian piano andavi, che non ti sentiva, | poi 'l viso ponevi al santo viso; | dicevi poi con un materno riso: | "Non dormir più, ché ti sarebbe rio!". (da Di', Maria dolce[1])
- La lauda Di', Maria dolce è attribuita anche a Jacopone da Todi e a un "messer Leonardo", forse Giustinian.[1]
Note
[modifica]- ↑ a b Citato in Gigi Cavalli, Una poesia al giorno: Di', Maria dolce, treccani.it.
Altri progetti
[modifica]Wikipedia contiene una voce riguardante Giovanni Dominici
Wikisource contiene una pagina dedicata a Giovanni Dominici
Commons contiene immagini o altri file su Giovanni Dominici