I tre banditi
Aspetto
I tre banditi
Titolo originale |
The Tall T |
---|---|
Lingua originale | inglese |
Paese | Stati Uniti d'America |
Anno | 1957 |
Genere | western |
Regia | Budd Boetticher |
Soggetto | Elmore Leonard |
Sceneggiatura | Burt Kennedy |
Produttore | Harry Joe Brown |
Interpreti e personaggi | |
|
|
Doppiatori italiani | |
|
I tre banditi, film statunitense del 1957 con Randolph Scott, regia di Budd Boetticher.
Dialoghi
[modifica] Citazioni in ordine temporale.
- Frank: Un uomo non dovrebbe vivere solo.
Brennan: Così dicono.
Frank: Io ne so qualcosa. Billy Jack e Jess sono due bestie. Stare con loro è peggio che esser soli. - Brennan: Credete che sia finita perché pensate di essere troppo brutta per l'amore, ma non è vero: potete essere amata come chiunque altra. Mettetevi in testa che se valutate così poco voi stessa non potete aspettarvi nulla dagli altri.
Doretta: Ma che posso...
Brennan: Ve lo dico io: dovete smetterla di stare supinamente ad aspettare, dovete decidervi a prendere da voi ciò che volete.
Citazioni su I tre banditi
[modifica]- Ottima la sceneggiatura [...] che comincia come una commedia (l'inizio è una specie di parodia del Cavaliere della valle solitaria) e finisce nella violenza della tragedia perché lo scontro finale non è la conclusione di una vendetta ma l'inevitabile conclusione di una scelta di vita opposta. (Il Mereghetti)
- Stringato, diretto con energia pari alla finezza, quasi un Hawks. (il Morandini)
Altri progetti
[modifica]Wikipedia contiene una voce riguardante I tre banditi