Julio Cortázar
Jump to navigation
Jump to search
Julio Florencio Cortázar (1914 – 1984), scrittore argentino naturalizzato francese.
Citazioni di Julio Cortázar[modifica]
- Come un cavallo degli scacchi che si muovesse come una torre, che si muovesse come un alfiere.[1]
- Dato che l'Ade non esiste, sicuramente sarai là, | ultimo hotel, ultimo sogno, | passeggera ostinata dell'assenza. | Senza bagagli, senza scartafacci, | il tuo obolo sarà un quaderno | o una matita colorata. | – Accettali, nocchiere: nessuno pagò a più caro prezzo | l'ingresso ai Grandi Trasparenti, | al giardino dove Alice la aspettava. (Alexandra[2])
Incipit di Il viaggio premio[modifica]
«La marchesa uscì alle cinque», pensò Carlos Lopez. «Dove (diavolo l'ho letto?» Era al London di via Perù all'angolo con il Corso; erano le cinque e dieci. La marchesa uscì alle cinque?[3]
Rayuela[modifica]
- Camminavamo senza cercarci, eppure sapendo che camminavamo per incontrarci.
- La speranza appartiene alla vita, è la vita stessa che si difende.
- E bada che ci conoscevamo appena e già la vita ordiva quanto era necessario per farci allontanare minuziosamente.
- La vita, come un commento di un'altra cosa che non raggiungiamo, e sta lì, alla portata del salto che non facciamo.
- Non rinuncio a niente. Semplicemente faccio ciò che posso perché le cose rinuncino a me.
- Ogni volta andrò sentendo meno e ricordando di più.
- Risultato parziale: ti voglio bene. Risultato totale: ti amo.
- Tutto dura sempre un po' di più di ciò che dovrebbe.
- Sopra continuavano a battere. La Maga si alzò arrabbiata, e abbassò ancora di più il volume dell'altoparlante. Passarono otto o nove accordi, un pizzicato, e poi i colpi ripresero.
– Impossibile, – disse Gregorovius.
– È assolutamente impossibile che quel tale senta niente.
– Sente meglio di noi, questo è il guaio.
– Questa casa è come l'orecchio di Dionisio.
– Di chi? (p. 140)
Note[modifica]
- ↑ Da Il gioco del mondo. Citato in AA.VV., Il libro della letteratura, traduzione di Daniele Ballarini, Gribaudo, 2019, p. 275. ISBN 9788858024416
- ↑ In (ES) Desquicio n. 4, Parigi, 1972. Citato in Claudio cinti, Verso Pernambuco. Invito alla lettura di Alejandra Pizarnik; in Alejandra Pizarnik, La figlia dell'insonnia, a cura di Claudio Cinti, Crocetti Editore, 2004, p. 172.
- ↑ Citato in Giacomo Papi, Federica Presutto, Riccardo Renzi, Antonio Stella, Incipit, Skira, 2018. ISBN 9788857238937
Bibliografia[modifica]
- Julio Cortázar, Rayuela. Il gioco del mondo, traduzione di Flaviarosa Nicoletti Rossini, collana ET Scrittori, Einaudi, 2004.
Altri progetti[modifica]
Wikipedia contiene una voce riguardante Julio Cortázar
Commons contiene immagini o altri file su Julio Cortázar