L'amante segreta
Aspetto
L'amante segreta
Alida Valli in una scena del film
Titolo originale |
L'amante segreta |
---|---|
Lingua originale | italiano |
Paese | Italia |
Anno | 1941 |
Genere | drammatico |
Regia | Carmine Gallone |
Soggetto | Alfred Heller (romanzo) |
Sceneggiatura | Gherardo Gherardi |
Interpreti e personaggi | |
|
L'amante segreta, film italiano del 1941 con Alida Valli, regia di Carmine Gallone.
Frasi
[modifica] Citazioni in ordine temporale.
- E domani parleremo del destino e vi dimostrerò che il destino è un giocattolo che l'uomo carica e scarica quando vuole. (Valentini)
- Come siete vestita bene, semplice ma graziosa, sembrate dell'Ottocento. Già, tutte le cose belle ricordano l'Ottocento: che secolo! Le donne erano molto più eleganti di adesso. (Bianca)
- Io penso che chi sogna molto non possa avere memoria. (Bianca)
Citazioni su L'amante segreta
[modifica]- Le cose che accadono nel film L'amante segreta hanno tutta l'aria d'essere colte assai più nei giardini artificiali del convenzionalismo cinematografico, che non nei campi naturali della vita umana. Forse per questo, le lagrime, che tanto spesso inumidiscono i begli occhi della disgraziata protagonista [...], lasciano alquanto increduli gli spettatori, non comunicano loro alcun brivido di commozione. Questa storia, complicata da una quantità di episodi, spesso tutt'altro che peregrini, ha per protagonista Alida Valli, sempre graziosa con quelle sue arie di quasi infantile semplicità e di decoroso riserbo, ma, appunto per queste sue arie, poco atta a suscitare quel furore di appetiti maschili. (Arnaldo Frateili)
- Tutto questo andrebbe benissimo se il film non fosse così confuso, se i personaggi avessero un carattere anche soltanto accennato e se i fatti e gli episodi presentassero qualche interesse. Purtroppo non è così. E il foltissimo gruppo di noti attori che sono stati mobilitati per interpretare questa vicenda, si agitano con una confusione straordinaria. E i fatti che si svolgono sullo schermo non hanno alcuna giustificazione poiché nulla accade in questo film che non sia assolutamente gratuito. (Ercole Patti)
- Una commedia piuttosto amara nonostante il prevedibile lieto fine [...]. Femminista ante litteram, il film descrive senza molte reticenze l'aggressività sessuale maschile e offre alla società italiana (la vicenda si svolge a Orta, dove però sembra che il fascismo non esista) un quadro abbastanza desolante, fatto di immoralità, falsità e – da parte delle donne invidiose del fascino di Renata – gelosie e avidità. (Il Mereghetti)
Altri progetti
[modifica]Wikipedia contiene una voce riguardante L'amante segreta
Commons contiene immagini o altri file su L'amante segreta