La calunnia
Aspetto
La calunnia
Titolo originale |
These Three |
---|---|
Lingua originale | inglese |
Paese | Stati Uniti d'America |
Anno | 1936 |
Genere | drammatico |
Regia | William Wyler |
Soggetto | Lillian Hellman (pièce) |
Sceneggiatura | Lillian Hellman |
Produttore | Samuel Goldwyn |
Interpreti e personaggi | |
|
|
Doppiatori italiani | |
Ridoppiaggio TV (1974)
|
La calunnia, film statunitense del 1936 con Miriam Hopkins, Merle Oberon e Joel McCrea, regia di William Wyler.
Frasi
[modifica] Citazioni in ordine temporale.
- Volevo soltanto ricordarvi che anche le vostre insegnanti sono state ragazze un tempo, ma non tanto tempo fa da dimenticare i vostri problemi. (Lily)
- È stata questa forse la ragione che mi ha spinto ad insegnare: i primi anni della vita sono duri e ho voluto renderli un po' più agevoli agli altri bambini. (Martha)
- Ci si smarrisce a combattere una calunnia, è difficile. (Karen)
Citazioni su La calunnia
[modifica]- Censurata versione (le due donne erano accusate di avere un rapporto lesbico) del dramma The children's hour (1934) di Lillian Hellman con una lieta fine imposta dal produttore Samuel Goldwin, rifatto nel 1962 con la regia dello stesso Wyler: Quelle due. Splendida parte centrale, ottima recitazione. (il Morandini)
- Sottile studio psicologico e d'ambiente, il film s'arresta davanti al tabù dell'omosessualità femminile, a differenza del dramma di Lillian Hellman da cui è tratto. (il Farinotti)
Altri progetti
[modifica]Wikipedia contiene una voce riguardante La calunnia