Vai al contenuto

La casa nella prateria

Da Wikiquote, aforismi e citazioni in libertà.

La casa nella prateria

Serie TV

Descrizione di questa immagine nella legenda seguente.

Charles Ingalls (Michael Landon) in una foto di scena

Titolo originale

Little House on the Prairie

Lingua originale inglese
Paese Stati Uniti d'America
Anno

1974 – 1983

Genere drammatico, western
Stagioni 9
Episodi 204
Ideatore Ed Friendly
Regia William F. Claxton, Maury Dexter, Victor French, Michael Landon, Leo Penn
Soggetto Laura Ingalls Wilder
Rete televisiva NBC
Interpreti e personaggi

La casa nella prateria, serie televisiva statunitense prodotta tra il 1974 e il 1983.

Prima stagione

[modifica]

Episodio 2, Primo giorno di scuola

[modifica]
  • Laura: Mamma... quanto tempo ci si mette ad imparare?
    Caroline: Si impara fin da quando si nasce, cara. E non si finisce, se siamo umili, che quando Iddio ci chiama a sé.

Episodio 4, Il ritorno di Edwards

[modifica]
  • Padre nostro che sei nei cieli, ti ringraziamo, benedici il nostro cibo quotidiano e metti i nostri cuori al tuo servizio. Amen. (Laura, preghiera)
  • Signor Edwards, ma vi rendete conto di quel che fate? Voi... voi volete punire Dio. E se vi ostinate a punirlo così severamente per il passato, non avrete alcuna speranza nel futuro. (Caroline)

Episodio 5, Amore per Johnny Johnson

[modifica]
  • Non si diventa mai veramente grandi: in ogni donna rimane una bambina. E in ogni bambina c'è già una donna vera. (Caroline)
  • Tesoro, uno dei più grossi sbagli che fa la gente è di provare a cambiare sé stessi in modo da piacere agli altri. In un certo senso è come mentire. Nel profondo di ognuno di noi c'è un senso di verità che ci dice ciò che siamo. Papà ed io ti vogliamo come realmente sei: vera, perché quella è la Laura che amiamo. (Caroline)

Episodio 6, Un insolito funerale

[modifica]
  • Penso che dovrebbero farci i funerali da vivi, così potremmo salutare tutti quanti. (Laura)
  • Padre nostro che sei nei cieli, noi ti ringraziamo, benedici questo cibo per i nostri corpi e anche per i nostri cuori. Amen. (Mary)

Episodio 8, Mamma va in vacanza

[modifica]
  • Ora che il giorno al fine s'avvia, protegga Iddio sempre l'anima mia, e se nel sonno lasciassi la vita, prego che Iddio la tenga custodita. Amen. (Mary)

Seconda stagione

[modifica]

Episodio 3, Il migliore amico di Laura

[modifica]
  • Ma il bene che vuoi a qualcuno non va mai sprecato. Vale per te che lo provi, anche se per l'altra persona non vale. (Charles)

Episodio 7, Un caro ricordo - parte 1

[modifica]
  • Non voglio che nessuno si offra di adottare i miei figli soltanto per pietà. Questa è la cosa più importante. La pietà dura poco ed è soltanto un misero sostituto dell'amore. (Julia)
  • Julia Sanderson mi ha chiesto di leggere questo oggi. L'ha scritto per i suoi cari e per i suoi amici. «Ricordatevi di me con gioia e serenità, perché è così che io vi ricorderò tutti. Se mi ricorderete solo con le lacrime, allora non ricordatemi affatto». (Alden)

Episodio 22, Tornando alle origini

[modifica]
  • C'è molta sicurezza in un albero: rimane per generazioni e generazioni immutato, dividendo la sua energia con la terra e la sua possente bellezza con noi. (Matthew)
  • Dài sempre la possibilità al tuo prossimo di giustificarsi: avrai molti più amici. (Matthew)

Terza stagione

[modifica]

Episodio 1, La colletta

[modifica]
  • Mary: Sapete una cosa? Quelli che hanno meno danno di più.
    Caleb: Non so se è sempre così.
    Mary: Scusate, eh, ma io so il perché: i poveri conoscono il bisogno, le necessità.

Episodio 2, Bunny

[modifica]
  • Laura: La signora Oleson non se la prendera con Bunny, vero?
    Nels: Be', non permetterò più che parli male del tuo cavallo.
    Laura: "Mio" avete detto?
    Nels: Certo. Un animale non è diverso da una persona: ha bisogno di stare con le persone che ama.

Episodio 2, La gara

[modifica]
  • Charles: Alludi a certe ragazzine che ottengono tutto quello che vogliono, anche un bellissimo cavallo, senza aver fatto nulla per meritarlo, mentre altre devono lavorare notte e giorno per conservare quello che hanno?
    Laura: Sì, pa'. È proprio ingiusto.
    Charles: Quante cose a questo mondo non ti sembrano giuste. Ma Dio ha dato a ciascuno di noi qualcosa di particolare e si aspetta da noi che le usiamo. A te ha dato due cose preziose: la determinazione e un gran coraggio.
  • Charles: Qualunque sarà il risultato della gara, tu avrai fatto del tuo meglio. Questo è quello che conta.
    Laura: Sì, papà.
    Charles: E avrai sempre ottenuto qualcosa che Nellie non ha: un cavallo che ti vuole bene.

Altri progetti

[modifica]