La maschera di fango
La maschera di fango
Titolo originale |
Springfield Rifle |
---|---|
Lingua originale | inglese |
Paese | Stati Uniti d'America |
Anno | 1952 |
Genere | western |
Regia | André De Toth |
Soggetto | Sloan Nibley |
Sceneggiatura | Charles Marquis Warren, Frank Davis |
Produttore | Louis F. Edelman |
Interpreti e personaggi | |
|
|
Doppiatori italiani | |
|
La maschera di fango, film statunitense del 1952 con Gary Cooper, regia di André De Toth.
Maggiore Kearney, può sembrare che lo stato maggiore sia sempre contrario ai nuovi metodi di guerra. Se è vero, è perché la vita di tanti uomini è nelle nostre mani. Per fortuna in periodi di emergenza si rivelano sempre uomini di particolare iniziativa che fanno molto più del loro dovere, e lei è uno di questi. E come lei, il colonnello Sharpe, il capitano Tennick e gli altri valorosi che hanno immolato la loro vita per la patria. Maggiore Kearney, lei è reintegrato nel suo grado con l'elogio solenne decretato dal capo di stato maggiore dell'esercito, e io proporrò che lei venga destinato a dirigere il reparto informazioni che è in via di organizzazione a Washington. Tuttavia un'altra cosa importante è emersa durante il corso di questa operazione e cioè la straordinaria efficacia di una nuova arma. Lei ne ha dimostrato praticamente la superiorità su tutte le armi finora usate. E di conseguenza, il fucile Springfield sarà l'arma regolamentare dell'esercito americano e senza dubbio contribuirà molto a risolvere la guerra e a ridare l'unità e la tranquillità al nostro Paese. (Halleck)
Citazioni su La maschera di fango
[modifica]- Senza infamia e senza lode, per abusare di una frase fatta che però rende l'idea. Il western semispionistico del poliedrico André de Toth, dove l'eroe buono subisce angherie di ogni sorta prima di alzare la cresta e far strage dei cattivi. Niente da obiettare se a impersonarlo è Gary Cooper, l'unico in grado di tener testa a John Wayne. (Massimo Bertarelli)
- Un western bellico, anzi spionistico, di efficace confezione, ma senza vera personalità com'era il suo regista, un guercio che altri due celebri guerci del West, John Ford e Raoul Walsh non tenevano in gran conto. (il Morandini)
Altri progetti
[modifica]Wikipedia contiene una voce riguardante La maschera di fango