La valle dei mohicani
Aspetto
La valle dei mohicani
Nancy Gates e Randolph Scott nel film
Titolo originale |
Comanche Station |
---|---|
Lingua originale | inglese |
Paese | Stati Uniti d'America |
Anno | 1960 |
Genere | western |
Regia | Budd Boetticher |
Soggetto | Burt Kennedy |
Sceneggiatura | Burt Kennedy |
Produttore | Budd Boetticher |
Interpreti e personaggi | |
|
|
Doppiatori italiani | |
|
La valle dei mohicani, film statunitense del 1960 con Randolph Scott, regia di Budd Boetticher.
Dialoghi
[modifica]- Nancy: Se un giorno gli indiani rapissero sua moglie, e poi gliela rendessero, cosa proverebbe sapendo che...
Cody: Se l'amassi, non mi importerebbe.
Nancy: Sul serio?
Cody: Sì, signora. Non mi importerebbe affatto.
Citazioni su La valle dei mohicani
[modifica]- 7º e ultimo film di B. Boetticher con R. Scott protagonista e coproduttore con la sua società Ranown. Scritto da Burt Kennedy, non vale I sette assassini (1956) e nemmeno L'albero della vendetta (1959), ma è contrassegnato dal medesimo sereno e disteso classicismo, dal rifiuto del folclore, delle tematiche sociali e i loro concreti comportamenti più che l'intrigo o la cornice. (il Morandini)
- Uno dei grandi western di Boetticher, l'ultimo dei sette interpretati da Randolph Scott: sceneggiato da Burt Kennedy, è il malinconico e sconsolato elogio di una pace irraggiungibile che vede Jeff coinvolto in una lotta la cui inutilità ne aumenta il grado di tragedia. (Il Mereghetti)
Altri progetti
[modifica]Wikipedia contiene una voce riguardante La valle dei mohicani
Commons contiene immagini o altri file su La valle dei mohicani