Vai al contenuto

Luca Massimi

Da Wikiquote, aforismi e citazioni in libertà.

Luca Massimi (1988 – vivente), arbitro di calcio italiano.

Citazioni di Luca Massimi

[modifica]
  • [L'arbitro] Deve rimanere concentrato, consapevole del fatto che la possibilità di sbagliare esiste per tutti, ma sempre pronto a decidere.[1]
  • Immancabilmente saremo puniti dagli eventi non appena calerà anche di poco il livello di attenzione e concentrazione. Di fronte all’evidenza di uno o più nostri errori dovremo avere la capacità di voltare immediatamente pagina ricollegandoci immediatamente agli obiettivi che ci eravamo precedentemente dati. Quindi la nostra attività altro non è il completamento di decine di particolari nessuno dei quali trascurabile: conoscenze tecniche, sensibilità disciplinare, allenamenti, frequentazione del polo, gestione indisponibilità, insomma zero improvvisazioni. Ma ciò che più conta è dimostrarsi uomini onesti soprattutto, anche se molto difficile, con noi stessi; ciò ci aiuterà a non vivere di rimpianti.[2]
  • L’arbitro deve proteggere il gioco. Questo è un aspetto difficile, poiché spesso, nel corso di una gara, ci troviamo di fronte a situazioni grige. È qui che ci è richiesta precisione tecnica e disciplinare. Proteggere il gioco vuol dire proteggere l’incolumità dei calciatori per avere il controllo sugli episodi, mostrando coraggio nelle proprie decisioni.[3]
  • Siate uomini e arbitri alla stesso tempo, fate vostri le caratteristiche che riassumo con ‘Human, Honest ed Handball’, che rappresentano l’umanità in tutte le circostanze di vita, la generosità nel saper porgere una mano forte e sicura a chi ha bisogno nonché l’onestà prima verso sé stessi e poi nei confronti del prossimo.[4]
  • Sul terreno di gioco il rapporto con i colleghi è fondamentale per suddividere gli elementi da controllare. È qui che si collega l’ultimo aspetto che contraddistingue un arbitro: la concentrazione, dal primo all’ultimo secondo.[3]

Citato in Gabriele Matticoli, aia-figc.it, 28 gennaio 2025.

  • Bisogna essere sempre concentrati, la corretta gestione della gara passa all’attenzione per le piccole cose. Non sottovalutate nulla.
  • Da ragazzo immaginavo di segnare una rete a San Siro. Sebbene non sia mai riuscito a calcare quel campo come calciatore, sono riuscito a realizzare quel sogno in un modo diverso, arbitrando una gara in quel prestigioso stadio.
  • Inseguite i vostri sogni e non sentitevi mai appagati: abbiate fame di crescere e di migliorarvi ponendo alla base di tutto il divertimento. Nessun muso lungo ma solo tanta voglia di imparare, con il sorriso!

Note

[modifica]
  1. Citato in Giacomo Azzari, L’ESSENZA DELL’ESSERE ARBITRO CON LUCA MASSIMI, aia-figc.it, 9 marzo 2023.
  2. Citato in Alessandro Tanzini, LUCA MASSIMI IN VISITA A PIOMBINO: “IMPARATE DAGLI ERRORI”, aia-figc.it, 6 aprile 2022.
  3. a b Citato in Vincenzo Recchiuti, Lezione tecnica con Luca Massimi, sul ‘cosa vuol dire essere arbitro’, aia-figc.it, 30 gennaio 2023.
  4. Citato in Luca Ghizzardi, LEZIONE CON LUCA MASSIMI: UN PERCORSO PER COMPRENDERE L’ESSERE ARBITRO, aia-figc.it, 1 aprile 2023.

Altri progetti

[modifica]