Madame Bovary (film 1949)
Aspetto
Madame Bovary
Jennifer Jones in una scena del film
Titolo originale |
Madame Bovary |
---|---|
Lingua originale | inglese |
Paese | Stati Uniti d'America |
Anno | 1949 |
Genere | drammatico, sentimentale |
Regia | Vincente Minnelli |
Soggetto | Gustave Flaubert (La signora Bovary) |
Sceneggiatura | Robert Ardrey |
Produttore | Pandro S. Berman |
Interpreti e personaggi | |
|
|
Doppiatori italiani | |
|
Madame Bovary, film statunitense del 1949 con Jennifer Jones, regia di Vincente Minnelli.
Frasi
[modifica] Citazioni in ordine temporale.
- Vi sono migliaia di Emma Bovary: io ho attinto dalla vita. E vi sono milioni di donne che vorrebbero essere Emma Bovary, e che si sono salvate non per virtù, ma solo per mancanza di coraggio. (Flaubert)
- Sai perché l'orologio batte le ore? Per annunciare la morte di un'altra ora. (Emma)
- Ai ricordi più felici... e ai più tristi. (Rodolphe) [brindisi]
- Io sostengo che vi è della verità nella sua vicenda, e che la moralità senza verità non è affatto moralità. (Flaubert)
Citazioni su Madame Bovary
[modifica]- Al processo Flaubert viene assolto perché l'arte ha il diritto di rappresentare la realtà, ma nella rilettura di Minnelli è la fantasia che sembra farla davvero da padrona. Programmaticamente infedele allo spirito del romanzo francese, questa versione (adattata da Robert Ardrey) è tutta dalla parte della protagonista, quintessenza dell'eroina romantica la cui solitudine è raccontata come in un gioco di specchi. (Il Mereghetti)
- Minnelli ha lasciato da parte il fondo sociale dell'opera e ha puntato sulla psicologia complessa e instabile dell'eroina e su una scenografia accuratissima, che, come sempre nei suoi film, assume un ruolo fondamentale. (Georges Sadoul)
- V. Minnelli lo diresse dopo aver letto saggi di Henry James, Somerset Maugham, Sigmund Freud sul personaggio, concludendo che Emma è una donna che cerca la bellezza, ma la trova soltanto nella sua mente. Ebbe accoglienze contrastate dai critici che, comunque, ne apprezzarono il puntiglio nella rievocazione ambientale, l'eleganza della messinscena e la bella sequenza del ballo. (il Morandini)
Altri progetti
[modifica]Wikipedia contiene una voce riguardante Madame Bovary
Commons contiene immagini o altri file su Madame Bovary