Vai al contenuto

Michael Fabbri

Da Wikiquote, aforismi e citazioni in libertà.

Michael Fabbri (1983 – vivente), arbitro di calcio italiano.

Citazioni di Michael Fabbri

[modifica]
  • [Discorso rivolto agli arbitri della sezione arbitrale di Genova] Come vedete dalle nostre partite in TV, il calcio è differente: quello che prima si pensava che fosse solo un contorno, cioè il pubblico, si è capito che ha, invece, una grandissima valenza e una grandissima importanza tanto da cambiare il comportamento dei giocatori in campo. Infatti, adesso viene a mancare quell’adrenalina, quel rumore di sottofondo che copre non solo i contatti tra i calciatori, ma anche le parole. E questo cambiamento dovrete, ad un certo punto, viverlo anche voi, perché quando ritornerete in campo non ci sarà la possibilità di avere gli spalti pieni. Quindi, dovete cambiare e dovrete stare attenti a come vi comporterete: assumerà sempre più importanza il vostro “body language”e il vostro modo di porvi proprio perché dovrete ridurre le parole al minimo. Facendo in questo modo, l’uso delle braccia, lo sguardo e la postura assumeranno sempre una maggiore importanza.[1]
  • [Sul suo esordio in Serie A] È l'obiettivo di ogni ragazzo ma ciò che si può raggiungere si può anche conquistare. Basta acquisire una mentalità decisa per poter ambire a quel desiderio: la nostra attività va considerata e curata in ogni particolare per cui si è disposti anche ad impiegare il proprio tempo libero per andare a visionare le gare dei colleghi e per confrontarsi. I Direttori di Gara che arrivano a debuttare nelle Categorie Nazionali amano la loro passione dell'arbitraggio e lavorano con il massimo impegno, tutti artefici del loro destino.[2]
  • Ogni debutto in qualsiasi categoria è importante e, logicamente, molto emozionante; occorre essere sempre ben concentrati, in quanto è facile commettere errori ad inizio e fine gara e quindi necessita sempre essere ben preparati atleticamente e fisicamente per poter seguire al meglio tutto quello che accade sul rettangolo da giuoco.[2]
  • [Discorso rivolto agli arbitri della sezione arbitrale di Genova] Quando mi sono iscritto io, non mi sono detto “inizio per arrivare in Serie A”. Poi, partita dopo partita, vi cresce “un qualcosa” dentro, che è difficile da descrive. Vi nasce una passione che, giornata dopo giornata e partita dopo partita, aumenta. Il consiglio che vi dò è che, quando incomincerete ad arbitrare, dovrete darvi dei traguardi, ma dei traguardi raggiungibili. Non so se arriverete tutti in Serie A, ma, traguardo dopo traguardo, vi toglierete delle grandi soddisfazioni e sicuramente vi divertirete molto.[1]

Note

[modifica]
  1. a b Citato in Michael Fabbri: “Il calcio è cambiato, fatelo anche voi”, aiagenova.it, 7 aprile 2021.
  2. a b Citato in Enrico Luly, Michael Fabbri: "Siamo artefici del nostro destino", aia-figc.it, 20 dicembre 2016.

Altri progetti

[modifica]