Miyamoto Musashi
Vai alla navigazione
Vai alla ricerca

Miyamoto Musashi (宮本武蔵 Miyamoto Musashi) (1584 – 1645), militare e scrittore giapponese, considerato il più grande spadaccino giapponese della storia.
Il libro dei cinque anelli[modifica]
Incipit[modifica]
La strategia è il modello del guerriero (buke). Gli ufficiali lo applicano, e le truppe dovranno conoscerlo. Nel mondo attuale non c'è alcun guerriero (bushi) che comprenda veramente la strategia. La strategia di musashi insegna a migliorare sé stessi come persone, umani, non solo come guerrieri.
Citazioni[modifica]
- Rispettare il Buddha e gli dei senza contare sul loro aiuto.
- Si può abbandonare il proprio corpo, ma si deve conservare l'onore.
- Una conoscenza superficiale è più dannosa dell'ignoranza.
- Si possono conoscere diecimila cose a partire dalla conoscenza profonda di una sola cosa.
- Lo spirito con il quale si sconfigge un uomo è lo stesso con il quale si sconfiggono dieci milioni di uomini.
- Per conoscere se stessi è necessario conoscere gli altri.
Bibliografia[modifica]
- Miyamoto Musashi, Il libro dei cinque anelli, traduzione di Leonardo Vittorio Arena, BUR, 2002.
Altri progetti[modifica]
Wikipedia contiene una voce riguardante Miyamoto Musashi
Commons contiene immagini o altri file su Miyamoto Musashi
Opere[modifica]
Il libro dei cinque anelli (1642)