Niccolò Tedeschi
Aspetto

Niccolò Tedeschi, detto Panormitano (1386 – 1445), arcivescovo cattolico e giurista italiano.
Citazioni su Niccolò Tedeschi
[modifica]- L'altra immagine, e forse ritratto [dei celebrati cittadini catanesi di quell'epoca, oltre al benedettino De-Primi], è Nicolò Tedeschi, anch'egli benedettino, Consigliere del Re, dotto politico, teologo e giurisperito sommo; ma sopratutto onorevole per essere stato professore di dritto canonico in Siena in Parma in Bologna, e per avere scritto opere apprezzatissime sino oggi, che in nove volumi furono ristampate in Venezia al 1617. Per tutto ciò fu nominato lucerna del diritto[1], oracolo della Canonica. (Euplio Reina)
Note
[modifica]- ↑ Nel testo "dritto".
Altri progetti
[modifica]Wikipedia contiene una voce riguardante Niccolò Tedeschi
Wikisource contiene una pagina dedicata a Niccolò Tedeschi
Commons contiene immagini o altri file su Niccolò Tedeschi