Pierre de Coubertin
(Reindirizzamento da Pierre De Coubertin)
Jump to navigation
Jump to search
Pierre de Frédy, barone di Coubertin (1863 – 1937), pedagogista e storico francese.
- Il successo racchiude in sé i semi del proprio declino. (citato in AA.VV., Il libro del business, traduzione di Martina Dominici e Sonia Sferzi, Gribaudo, 2018, p. 103. ISBN 9788858016589)
Attribuite[modifica]
- L'importante non è vincere, ma partecipare.
- [Citazione errata] La citazione non è sua. Egli stesso, quando la pronunciò, ne citò la fonte: la predica di un vescovo della Pennsylvania durante le Olimpiadi del 1908. La frase originale diceva (traduzione): "L'importante nella vita non è solo vincere, ma aver dato il massimo. Vincere senza combattere non è vincere" [1] Il vescovo si chiama Ethelbert Talbot.[2]
Citazioni su Pierre de Coubertin[modifica]
- De Coubertin era interista.[3] (striscione)
Note[modifica]
- ↑ Cfr. Pierre Germa, Da quando? Le origini degli oggetti della vita quotidiana, tradotto da R. Licinio, Edizioni Dedalo, 1983, p. 187. ISBN 8822045025
- ↑ (FR) Cfr. Armando Freitas e Marcelo Barreto, Almanaque Olímpico Sportv, Casa da Palavra, 2008, p. 31. ISBN 8577340996
- ↑ Striscione esposto dai tifosi parmensi allo Stadio Ennio Tardini di Parma il 25 marzo 2006 in occasione della gara Parma 1-0 Inter.
Altri progetti[modifica]
Wikipedia contiene una voce riguardante Pierre de Coubertin
Commons contiene immagini o altri file su Pierre de Coubertin