Vai al contenuto

Quel treno per Yuma (film 1957)

Da Wikiquote, aforismi e citazioni in libertà.

Quel treno per Yuma

Immagine 3 10 to Yuma (1957 film poster).jpg.
Titolo originale

3:10 to Yuma

Lingua originale inglese
Paese Stati Uniti d'America
Anno 1957
Genere western
Regia Delmer Daves
Soggetto Elmore Leonard
Sceneggiatura Halsted Welles
Interpreti e personaggi
Doppiatori italiani

Quel treno per Yuma, film statunitense del 1957 con Glenn Ford e Van Heflin, regia di Delmer Daves.

Frasi

[modifica]
  • Alla salute del capo. Ha dovuto rinunciare a uno di noi ed è stato un peccato. Se non faceva così, parecchi ci avrebbero lasciato certamente la pelle. (Charlie) [brindisi]
  • A che serve una donna se non per spendere i soldi? A Velvet avrei dato tutto quello che voleva, ma finì per sposare un governatore. (Ben)
  • Strano: certi uomini li vedi per dieci anni di seguito e neanche te ne accorgi, e altri li vedi una volta e gli vuoi bene per tutta la vita. (Emmy)
  • Non hai sentito il tuono, cara? Forse piove questa volta, e se piove tutto sarà diverso. (Dan)

Dialoghi

[modifica]

Citazioni in ordine temporale.

  • Alice: Grazie a Dio sei sano e salvo: se penso a quello che poteva succedere...
    Dan: Non c'era rischio, per noi almeno.
    Alice: Per questo è stata atroce.
    Dan: Perché, che c'è di atroce?
    Alice: Niente.
    Dan: Che cosa vuoi dire?
    Alice: Niente. È orribile che succedano certe cose e uno non possa far altro che star lì a guardare.
  • Ben: A me non importa che una donna sia magra, purché abbia gli occhi blu in compenso. Tu hai gli occhi blu?
    Emmy: Marroni.
    Ben: Non fa niente: marroni sono anche meglio.
  • Sceriffo: Dan, sei il migliore tiratore che abbiamo.
    Dan: Ma questo non è compito mio: non sono un poliziotto.
    Sceriffo: Quando occorre, ognuno di noi lo diventa.
  • Mark: Perché non dici la preghiera? Perché c'è lui?
    Alice: No, me ne sono dimenticata.
    Mark: O non c'è bisogno di preghiere per un bandito?
    Alice: Tutti ne hanno bisogno, caro.
    Mark: Allora perché non la dici?
    Alice: Signore, ti siano rese grazie per questo pane quotidiano. Dacci la saggezza di saper ascoltare senza parlare. Amen.
  • Barista: Queste mogli! Anche la mia è scappata. Chissà mai perché lo fanno.
    Charlie: Oh, non lo so: l'ho sempre trattata bene, non la picchiavo forte...

Dan: Perché l'hai fatto?
Ben: Non mi piace dover niente a nessuno: tu mi hai salvato la vita all'albergo. Poi altre volte sono scappato da Yuma.
Dan: Be', il mio lavoro è lì che finisce.

Citazioni su Quel treno per Yuma

[modifica]
  • È uno dei più celebri western psicologici, costruito sul senso dell'attesa che serpeggia dietro ai gesti più quotidiani e sull'ammirazione per due uomini veri, capaci di capirsi e rispettarsi anche se schierati su posizioni opposte. (Il Mereghetti)
  • Film a basso costo, ma ad alta tensione, in forma di dramma psicologico, è uno dei migliori western degli anni '50 anche perché implica, tra le righe, una semplice e profonda lezione morale. (il Morandini)

Voci correlate

[modifica]

Altri progetti

[modifica]