Salvatore Barzilai
Aspetto

Salvatore Barzilai (1860 – 1939), avvocato, criminologo e politico italiano.
La criminalità in Italia
[modifica]Lo studio intenso, le accurate e moltiplicate indagini, le accalorate polemiche intorno al problema criminale, forse mai come oggi così vivamente si accentuarono nel nostro paese.
E non è a parer nostro desiderio di speculazioni solitarie, o sentimento di curiosità infeconda o spirito audace di polemica che animi gli scienziati meditanti e lottanti sulle tavole della statistica; ma la urgenza riconosciuta di una questione che tocca nel vivo l'organismo della nazione, che si connette ai più alti e vitali interessi di lei.
Citazioni
[modifica]- Cerchiamo quale sia la criminalità del paese e non ci interessa punto di dimostrare che la statistica criticamente studiata «conferma quello che il senso comune fa intuire ad ogni uomo spregiudicato che cioè i buoni istinti ed affetti uniti ai naturali e sociali controstimoli al male hanno il sopravvento sugli istinti ed affetti malvagi» né tampoco che le disposizioni congenite la vincano sui reagenti sociali. (p. 14)
- Pur dovendosi, come dicemmo, tenere in gran conto il movimento della criminalità correzionale e pretoriale, è certo che ai bilanci annuali delle Corti d'Assisie si deve chiedere l'indizio più concludente intorno alle proporzioni assunte in un paese dalla lotta degli elementi antisociali.
Sono i gravi reati contro la vita e contro le proprietà, contro il pudore, contro la pubblica fede, che investendo i più elevati e sacri diritti sociali, specialmente allarmano e colpiscono il civile consorzio. (p. 71) - Negare il libero arbitrio non significa ammettere in ogni caso la necessità organica od ereditaria, ma distinguere, e, distinguendo, dividere i delinquenti in classi, non confondendo quelli che i motivi preponderanti delle azioni delittuose hanno in sé acquisiti dalla nascita, o contratti per l'ambiente in cui vissero, da quelli che li trovano nell'impeto delle passioni o nelle occasioni. (pp. 127-128)
Bibliografia
[modifica]- Salvatore Barzilai, La criminalità in Italia. I discorsi inaugurali dei rappresentanti il P. Ministero, Tipografia delle Mantellate, Roma, 1886.
Altri progetti
[modifica]Wikipedia contiene una voce riguardante Salvatore Barzilai
Wikisource contiene una pagina dedicata a Salvatore Barzilai
Commons contiene immagini o altri file su Salvatore Barzilai