28 128
contributi
m (wikifico) |
|||
'''
== La morte della famiglia ==▼
▲== ''La morte della famiglia'' ==
*Nel corso di questo capitolo ho dovuto necessariamente usare un linguaggio che ritengo arcaico, essenzialmente reazionario e certamente discorde del mio pensiero. "Termini familiari" come madre, padre, bambino (nel senso di "loro" bambino), superego. Il significato implicito della parola "madre" abbraccia un certo numero di funzioni biologiche; funzioni primarie di protezione, un ruolo iperdefinito della società, ed una certa "realtà legale". In effetti la funzione materna può essere estesa ad altre persone oltre alla madre - al padre, ai fratelli, e soprattutto ad altri individui al di fuori del gruppo biologico familiare. (p. 31)
*Non abbiamo più bisogno di padri o di madri. Abbiamo solo bisogno di "maternage" e "paternage". (p. 31)
==Altri progetti==
{{interprogetto|w}}
[[Categoria:Psicologi|Cooper, David]]
|