3 700
contributi
(aggiunte citazioni e proverbi) |
|||
Citazioni sul '''frate'''
==[[Proverbi italiani]]==▼
*Guardi chi passa nella grande estate: | la bicicletta tinnula, il gran carro | tondo di fieno, bimbi, uccelli, il frate | curvo, il ramarro. ([[Giovanni Pascoli]])
*Non possiamo essere tutti frati, e molte sono le vie per le quali Dio conduce i suoi prescelti al paradiso. ([[Miguel de Cervantes]])
*"…perché noi {{NDR|i frati}} siam come il [[mare]], che riceve acqua da tutte le parti, e la torna a distribuire a tutti i fiumi." ([[Alessandro Manzoni]])
==Proverbi==
===[[Proverbi bergamaschi|Bergamaschi]]===
*''Précc e fra, caàga ol capel e lassai 'ndà.''
:Preti e frati, togliersi il cappello e lasciarli andare per la loro strada.
▲===[[Proverbi italiani|Italiani]]===
*A chierico che si fa frate non gli fidar la tua comare.
*Abito non fa frate e tonaca non fa [[monaca]].
*Chi ha portata la tonaca puzza sempre di frate.
*Come intona l'abate, i frati rispondono.
*[[Denaro|Denari]], boschi e prati, entrate per [[prete|preti]] e frati.
*Fanno meno male i calci di un frate, che le carezze di un cortigiano.
*Fra Modesto non fu mai priore.
*Frate sfratato e cavolo riscaldato, non fu mai buono.
*Frati osservanti risparmiano il suo e mangiano quello degli altri.
*Freddo di [[maggio]] e caldo di [[giugno]], ce n'è per la casa e per il frate ed ognuno.
*I frati rispondono come ha intonato l'abate.
*I frati si uniscono senza conoscersi, stanno uniti senza amarsi e muoiono senza piangersi.
*Il lupo d'esser frate ha voglia ardente quand'è infermo, ma sano se ne pente.
*La campanella del [[silenzio]] non è solo per i frati e per le monache.
*La [[pazienza]] la portano i frati.
*"La vecchiaia vuol essere onorata" disse il frate, ed afferrò la bottiglia del vino più vecchio.
*Morto un frate, se ne fa un altro.
*Non v'è mai tanta pace in convento, come quando i frati portano tonache uguali.
*Ogni frate loda la sua cella.
*Per avere [[compagnia]] si è sposato persino un frate.
*Sereno d'[[inverno]], nuvole d'estate, amor di [[donna]], di [[prete]], di frate: son tutti guai.
==[[Modi di dire nazionali]]==
*Il [[diavolo]] vuol farsi frate.
*Star coi frati e zappar l'[[orto]].
==Bibliografia==
|
contributi