9 021
contributi
(sistemata...) |
(+1 da Wikipedia) |
||
*Pensiero e Azione. (da ''Pensiero e Azione'', n. 1, Londra 1° settembre 1858)
*Finché, domestica o straniera, voi avete tirannide, come potete aver [[patria]]? La patria è la casa dell'uomo, non dello schiavo. (da ''Ai giovani d'Italia'')
* [...] il mare la ricinge quasi d'abbraccio amoroso ovunque l'Alpi non la ricingono: quel mare che i padri dei padri chiamarono Mare Nostro. E come gemme cadute dal suo diadema stanno disseminate intorno ad essa in quel mare Corsica, Sardegna, Sicilia, ed altre minori isole dove natura di suolo e ossatura di monti e lingua e palpito d'anime parlan d'[[Italia]]. (da ''La Patria'')
*Il mondo non è uno Spettacolo, è una arena di battaglia. (da ''Scritti editi ed inediti'', P. Galeati, 1941, vol. 93)
*I popoli imparano più da una sconfitta, che non i re dal trionfo. (da ''Lettera a Carlo Alberto'')
==Altri progetti==
{{Interprogetto|w|s=Autore:Giuseppe Mazzini|
[[Categoria:Patrioti italiani|Mazzini, Giuseppe]]
|
contributi