72 223
contributi
(Ivan Illich; - Wilde senza fonte) |
(- Twain (senza fonte), + Eleanor Roosevelt ) |
||
*Chiunque ruba al suo compagno anche il valore di un centesimo, è come se gli avesse tolto la vita. ([[Talmud]])
*Ci sono due categorie di uomini: i giusti che si [[credere|credono]] peccatori, e i peccatori che si credono giusti. ([[Blaise Pascal]])
*Ci sono stati dei giusti che hanno avvertito con particolare acutezza il male e il peccato presenti nel mondo, e che nella loro coscienza non si sono separati da quella corruzione; con grande dolore hanno preso su di loro la responsabilità per il peccato di tutti, come se fosse il loro personale peccato, per la forza irresistibile della loro personalità. ([[Pavel Aleksandrovič Florenskij]])
*Colui che dice che non vi sarebbe potuta essere copulazione né generazione se non fosse stato per il peccato, si riduce a fare del peccato l'origine del sacro numero dei santi. ([[Agostino d'Ippona]])
*Rifletti su tre cose e non verrai mai in potere del peccato. Sappi ciò che è sopra di te, un occhio che vede, un orecchio che sente, e tutte le tue azioni sono scritte in un libro. ([[Talmud]])
*Secondo l'insegnamento di san [[Giovanni della Croce]] e di san [[Francesco di Sales]], non è il peccato che necessariamente impedisce l'ascesa dell'anima verso Dio, sino a tanto che del peccato ci si pente sinceramente ogni volta con il fermo proposito di mai più commetterlo in futuro; molto più dannosa è una abituale e conscia volontà ad attaccarsi strettamente a qualcosa, non importa quanto piccola, quando Dio ce la richiede. ([[Philippe de la Trinité]])
*Si dedica tanta attenzione ai peccati aggressivi, come la violenza, la crudeltà e l'avarizia, con tutte le loro tragiche conseguenze, che scarsa attenzione rimane per i peccati passivi, come l'apatia e la pigrizia, che alla lunga possono avere effetti ancor più rovinosi. ([[Eleanor Roosevelt]])
*Si pecca non perché si ama la creatura, ma perché non la si ama abbastanza. ([[Maurice Zundel]])
*Si può entrare nel regno di Dio anche dal nero portale del peccato. ([[Giovanni Papini]])
==Bibliografia==
*Annarosa Selene, ''Dizionario dei proverbi''
==Voci correlate==
==Altri progetti==
{{interprogetto|etichetta=peccato|w
[[Categoria:Religione]]
|