Anton Čechov: differenze tra le versioni

Da Wikiquote, aforismi e citazioni in libertà.
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m →‎Altri progetti: Bot - ip: predisposizione parametro _lingua per aggiornamento interprogetto using AWB
mNessun oggetto della modifica
Riga 35: Riga 35:
*Le [[Scienza|scienze]] morali non soddisferanno il pensiero umano che quando, nel corso della loro evoluzione s'incontreranno colle scienze esatte e cammineranno alla pari. (p. 129)
*Le [[Scienza|scienze]] morali non soddisferanno il pensiero umano che quando, nel corso della loro evoluzione s'incontreranno colle scienze esatte e cammineranno alla pari. (p. 129)
*{{NDR|Von Koren}} – La legge morale esige, supponiamo, che amiate gli uomini? Ebbene! l'amore deve consistere nell'allontanare tutto ciò che, in un modo o nell'altro, nuoce agli uomini e li minaccia nel presente e nell'avvenire. Il nostro sapere e l'evidenza vi dicono che, da parte degli individui anormali, fisicamente e moralmente, un pericolo minaccia l'umanità. Così essendo, lottate contro gli anormali. Se non avete la forza di ricondurli alla normalità, abbiate almeno la forza e la capacità di impedir loro di nuocere; cioè la forza di sopprimerli.<br>{{NDR|Diacono}} – L'amore consiste dunque nel fatto che il debole sia vinto dal forte?<br>{{NDR|Von Koren}}- Senza dubbio.<br>{{NDR|Diacono}} – Ma, ribatté con ardore il diacono, – i forti hanno crocifisso Nostro Signore [[Gesù Cristo]]!<br>{{NDR|Von Koren}} – Tutt'altro!: non sono stati i forti che l'han crocifisso, ma i deboli! La [[cultura]] umana attenua la lotta per l'esistenza e la selezione, e tende ad annullarla; da ciò, la rapida moltiplicazione dei deboli e il loro predominio. (p. 131)
*{{NDR|Von Koren}} – La legge morale esige, supponiamo, che amiate gli uomini? Ebbene! l'amore deve consistere nell'allontanare tutto ciò che, in un modo o nell'altro, nuoce agli uomini e li minaccia nel presente e nell'avvenire. Il nostro sapere e l'evidenza vi dicono che, da parte degli individui anormali, fisicamente e moralmente, un pericolo minaccia l'umanità. Così essendo, lottate contro gli anormali. Se non avete la forza di ricondurli alla normalità, abbiate almeno la forza e la capacità di impedir loro di nuocere; cioè la forza di sopprimerli.<br>{{NDR|Diacono}} – L'amore consiste dunque nel fatto che il debole sia vinto dal forte?<br>{{NDR|Von Koren}}- Senza dubbio.<br>{{NDR|Diacono}} – Ma, ribatté con ardore il diacono, – i forti hanno crocifisso Nostro Signore [[Gesù Cristo]]!<br>{{NDR|Von Koren}} – Tutt'altro!: non sono stati i forti che l'han crocifisso, ma i deboli! La [[cultura]] umana attenua la lotta per l'esistenza e la selezione, e tende ad annullarla; da ciò, la rapida moltiplicazione dei deboli e il loro predominio. (p. 131)
*Quando il diluvio ci minaccia, non bisogna temere di bagnarsi i piedi. (p. 132)
*Quando il [[diluvio]] ci minaccia, non bisogna temere di bagnarsi i piedi. (p. 132)
*[[Cristo]] ci ha insegnato un amore ragionevole, sensato e utile. (p. 134)
*[[Cristo]] ci ha insegnato un amore ragionevole, sensato e utile. (p. 134)
*La [[fede]] trasporta le montagne.<ref>Cfr. [[Gesù]]: «Abbiate fede in Dio! In verità vi dico: chi dicesse a questo monte: Lèvati e gettati nel mare, senza dubitare in cuor suo ma credendo che quanto dice avverrà, ciò gli sarà accordato».</ref> (p. 135)
*La [[fede]] trasporta le montagne.<ref>Cfr. [[Gesù]]: «Abbiate fede in Dio! In verità vi dico: chi dicesse a questo monte: Lèvati e gettati nel mare, senza dubitare in cuor suo ma credendo che quanto dice avverrà, ciò gli sarà accordato».</ref> (p. 135)

Versione delle 17:54, 11 set 2014

Anton Čechov, 1898

Anton Pavlovič Čechov (1860 – 1904), scrittore, drammaturgo e medico russo.

Citazioni di Anton Čechov

  • Che fortuna possedere una grande intelligenza: non ti mancano mai le sciocchezze da dire. (dai Quaderni)
  • [Ultime parole in punto di morte dopo aver bevuto un bicchiere di champagne] È tanto che non bevo champagne.
I haven't had champagne for a long time.[1]
  • Forse solo in paradiso l'umanità vivrà per il presente; finora è sempre vissuta d'avvenire. (dai Quaderni)
  • I dottori sono simili agli avvocati; la sola differenza è che gli avvocati ti derubano soltanto, mentre i medici ti derubano e per di più ti uccidono. (da Ivanov)
  • I solitari leggono molto, ma parlano poco e poco sentono dire: la vita per loro è misteriosa. Sono mistici e spesso vedono il diavolo dove non è. (da Un caso di pratica medica)
  • L'onore non si può togliere, si può solo perdere. (dai Quaderni)
  • Qualsiasi idiota può superare una crisi; è il quotidiano che ti logora. (dai Quaderni)
  • Là dove noi non siamo, si sta bene. Nel passato noi non siamo più ed esso ci appare bellissimo. (dai Taccuini)
  • La morte è spaventosa, ma ancor più spaventosa sarebbe la coscienza di vivere in eterno e di non poter morire mai. (dai Taccuini)
  • Meglio perire per mano degli stupidi che averne gli elogi. (dai Quaderni)
  • Non permettere alla lingua di oltrepassare il pensiero. (da Racconti variopinti)
  • Più l'uomo è stupido e meglio capisce il suo cavallo. (da I quaderni del dottor Cechov)
  • Può essere bello solo ciò che è grave. (da Il gabbiano)
  • Quel che proviamo quando siamo innamorati è forse la nostra condizione normale. L'amore mostra quale dovrebbe essere l'uomo. (dai Quaderni)
  • Si dice che la verità trionfa sempre, ma questa non è una verità. (da I quaderni del dottor Cechov)
  • Si fa fatica, leggendo [La sonata], a trattenersi dal gridare "è vero!" o "è assurdo!" (da una lettera del 15 febbraio 1890)[2]
  • «Tu dici che il pubblico piange ai miei lavori. Altri mi hanno rivelato la stessa cosa. Ma io non li ho scritti per ottenere questo risultato. La colpa è di Alexeiev (Stanislavskij) il quale trasforma i miei "caratteri" in bambini piagnucolosi. Io volevo dire onestamente alla gente: – Date uno sguardo a voi stessi e vedete come grame e desolate sono le vostre esistenze! – L'importante per me è che la gente si rende conto di ciò, perché, quando lo faccia, riuscirà poi a crearsi un altro e migliore modo di vita. Io non vivrò abbastanza per vederlo, ma so che esso sarà completamente diverso dal nostro. E finché questo differente modo di vita non sia per diventare una realtà, io continuerò a dire alla gente: Per favore, rendetevi conto che la vostra esistenza è grama e desolata! – Non mi pare che ci sia motivo di piangere per questo». (da una lettera a Alessandro Tikhonov)[3]
  • Una donna può esser amica di un uomo solamente in questa progressione: dapprima conoscente, poi amante e infine amica. (da Lo Zio Vanja)
  • Una volta nel gregge, è inutile che abbai: scodinzola! (da I quaderni del dottor Cechov)

Il duello

Incipit

Erano le otto del mattino, l'ora in cui, dopo una notte calda, soffocante, gli ufficiali, i funzionari ed i nuovi venuti, facevano, di solito, il loro bagno in mare, prima di andare a bere il caffè od il tè al Padiglione.
Ivan Andreitch Laievski, un giovanotto ventottenne, biondo e magro, col berretto d'impiegato al ministero delle Finanze, calzato di pantofole, nell'andare a fare il bagno, incontrò sulla spiaggia, fra parecchie altre conoscenze, il suo amico, il medico militare Samolienko.

Citazioni

  • Nella vita coniugale, l'essenziale, è la pazienza. Non l'amore: la pazienza! (p. 11)
  • Sposarsi senza amore, è così brutto e indegno di un uomo, come dir messa senza credere. (p. 14)
  • I despoti sono sempre stati preda d'illusioni. (p. 78)
  • Un laico non può giudicare un vescovo
  • Le scienze morali non soddisferanno il pensiero umano che quando, nel corso della loro evoluzione s'incontreranno colle scienze esatte e cammineranno alla pari. (p. 129)
  • [Von Koren] – La legge morale esige, supponiamo, che amiate gli uomini? Ebbene! l'amore deve consistere nell'allontanare tutto ciò che, in un modo o nell'altro, nuoce agli uomini e li minaccia nel presente e nell'avvenire. Il nostro sapere e l'evidenza vi dicono che, da parte degli individui anormali, fisicamente e moralmente, un pericolo minaccia l'umanità. Così essendo, lottate contro gli anormali. Se non avete la forza di ricondurli alla normalità, abbiate almeno la forza e la capacità di impedir loro di nuocere; cioè la forza di sopprimerli.
    [Diacono] – L'amore consiste dunque nel fatto che il debole sia vinto dal forte?
    [Von Koren]- Senza dubbio.
    [Diacono] – Ma, ribatté con ardore il diacono, – i forti hanno crocifisso Nostro Signore Gesù Cristo!
    [Von Koren] – Tutt'altro!: non sono stati i forti che l'han crocifisso, ma i deboli! La cultura umana attenua la lotta per l'esistenza e la selezione, e tende ad annullarla; da ciò, la rapida moltiplicazione dei deboli e il loro predominio. (p. 131)
  • Quando il diluvio ci minaccia, non bisogna temere di bagnarsi i piedi. (p. 132)
  • Cristo ci ha insegnato un amore ragionevole, sensato e utile. (p. 134)
  • La fede trasporta le montagne.[4] (p. 135)
  • La fede che non agisce è lettera morta, gli atti senza la fede sono peggio ancora; è tempo perso, nient'altro. (p. 135)
  • Non bisogna cercare la salvezza che in se stessi; e se non si trova, perché perdere il tempo? Bisogna uccidersi; ecco tutto... (p. 144)

[Anton Cechov, Il duello, traduzione di Leo Gastovinski, Casa Editrice Bietti, Milano 1930.]

Incipit di alcune opere

Il gabbiano

Medvedenko — Ma perché andate sempre vestita di nero?
Maša — Perché sono infelice. Porto il lutto per la mia povera vita.
[citato in Fruttero & Lucentini, Íncipit, Mondadori, 1993]

Il giardino dei ciliegi

Lopaškin — Il treno è arrivato, grazie a Dio. Che ore sono?
Duniaša — Quasi le due. Fa già giorno.
[citato in Fruttero & Lucentini, Íncipit, Mondadori, 1993]

Tre sorelle

Olga — Papà è morto un anno fa, precisamente il 5 maggio: il giorno del tuo onomastico, Irina.
[citato in Fruttero & Lucentini, Íncipit, Mondadori, 1993]

Uno "choc" nervoso

Incipit

Lo studente in medicina Meyer e l'allievo della scuola di belle arti di Mosca, Rybnikov, andarono a trovare una sera il loro amico Vassiliev, studente in legge, e gli proposero di andar con loro nella via S...
Vassiliev esitò a lungo prima di decidersi, poi indossò il soprabito e li seguì.
Conosceva le donne pubbliche soltanto attraverso le sue letture e per averne sentito parlare, ma non era mai stato nelle case in cui abitavano. Sapeva che vi sono delle donne senza vergogna, le quali, sotto il peso di circostanze fatali – ambiente, cattiva educazione, necessità, ecc. – sono costrette a vendersi. Queste donne non conoscono l'amore puro, non hanno figli, non hanno capacità giuridica. Le loro madri e le loro sorelle le piangono come se fossero morte. La scienza le tratta come un male; gli uomini dànno loro del tu. Ma, nonostante tutto ciò, sono sempre degli esseri umani, fatti a somiglianza di Dio.

Citazioni

  • [prostitute] Hanno tutte la coscienza del loro peccato e sperano nella salvezza dell'anima; possono usare, nella più larga misura, dei mezzi che vi conducono. La società, è vero, non dimentica il passato delle persone; ma, dinanzi a Dio, Maria l'Egiziana non è inferiore agli altri santi. (p. 175-176)
  • «Com'è povero e meschino tutto ciò (pensava Vassiliev). In un ambiente come questo, che cosa dunque può indurre alla tentazione un uomo normale, incitarlo a commetere quell'orribile peccato di comprare per un rublo un essere vivente? Io comprendo qualsiasi peccato, commesso per ragione di splendore, di bellezza, di grazia, di passione, di gusto, ma qui, cosa c'è? Per qual motivo si pecca, in questo luogo? D'altro lato... Non bisogna riflettere!...» (p. 182)
  • Come si vendono male! Non riescono dunque a comprendere che il vizio non attrae se non quando la bellezza l'accompagna e quando esso si nasconde, quando ha la vernice della bellezza? Dei vestiti scuri e modesti, delle facce pallide, dei sorrisi tristi e la penombra, agirebbero più fortemente di tutti questi grossolani orpelli. Come sono sciocche! Se da sole non riescono a comprenderlo, perché non lo insegnano loro i clienti?... (p. 185)
  • [Prostituzione] Il vizio esiste ma non vi è in loro, né coscienza di colpa, né speranza di salvezza. Le vendono, le comprano, le annegano nel vino e nelle turpitudini, ma sono bestie come delle pecore, indifferenti, ed incoscienti. Dio mio, Dio mio! (p. 196)
  • Una delle due: o l'umanità, nel rappresentare la prostituzione come un male, esagera; oppure, se è veramente un male, come si ammette, i miei due buoni amici sono padroni di schiavi, dei violenti e degli assassini. Adesso, cantano, ridono, ragionano da persone sane; ma non sono forse stati, poco fa, sfruttatori della fame, dell'ignoranza e dell'imbecillità?
  • Noi uomini ci uccidiamo fra noi; è certamente immorale, ma la filosofia non può farci niente. (p. 200)
  • Bisognerebbe che gli uomini, i quali le comprano e le uccidono, sentissero tutta la immoralità della loro azione, della loro parte di mercanti di schiave e ne provassero spavento. Bisogna salvare gli uomini. (p. 203)
  • Per quanto elevate possano sembrare le scienze e le arti, esse sono l'opera degli uomini, la carne della nostra carne, il sangue del nostro sangue. Esse soffrono del nostro stesso male; e la nostra corruzione si riflette in esse. La letteratura e la pittura non sfruttano forse il nudo e l'amore venale? La scienza non insegna forse a considerare le donne pubbliche come una semplice mercanzia che, in caso di difetto, dev'essere eliminata? Nelle questioni di morale, vi è una sola via d'uscita, l'apostolato. (p. 204)

[Anton Cechov, Uno "choc" nervoso, traduzione di Leo Gastovinski, Casa Editrice Bietti, Milano 1930.]

Zio Vanja

  • Quelli che vivranno dopo di noi, fra due o trecento anni, e ai quali stiamo preparando la strada, ci saranno grati? Si ricorderanno di noi con una buona parola? Balia, non ricorderanno! (p. 66)
  • Ti si accostano ghignando, ti guardano in cagnesco, ti squadrano, ti etichettano: «Questo, è uno psicopatico» oppure «Quello è un parolaio». E quando non sanno che etichetta appiccicarti in fronte, dicono: «È un uomo strano, proprio strano!» Amo le foreste: è strano. Non mangio carne: anche questo è strano. Un rapporto diretto, pulito, libero con la natura e con la gente non c'è più... (p. 84)

[Anton Cechov, Teatro, traduzione di Gerardo Guerrieri, Oscar Mondadori, Milano 1982.]

Citazioni su Anton Čechov

  • L'importante è che, comunque interpretato e recitato, il teatro di Cechov è teatro di poesia, e il pubblico ne riconosce l'autenticità sotto qualunque forma esso gli sia offerto. (Lorenzo Gigli)
  • Ma quali figli di puttana, siamo figli di Checov! (Linea 77)
  • Se ripenso a Tito, cui si deve uno degli slogan più squallidi – "La pace durerà cent'anni, ma dobbiamo esser pronti a entrare in guerra domani" –, mi viene da identificarlo con il protagonista di quel racconto di Cechov che, a forza di pensare a cose ordinarie in modo ordinario, finisce per non esistere più. (Emir Kusturica)

Note

  1. Citato in William Boyd, Bamboo, Bloomsbury Publishing, 2008, p. 246. ISBN 0747597685 (Anteprima su Google Books)
  2. Citato in Miriam Capaldo, L'amore ai tempi di Tolstoj, in Lev L. Tolstoj, Il preludio di Chopin, Editori Riuniti, 2010, p. XVIII. ISBN 978-88-359-9015-4
  3. Citato in Lorenzo Gigli, Cecov con Cecov, in Il Dramma diretto da Lucio Ridenti n. 158, 1952.
  4. Cfr. Gesù: «Abbiate fede in Dio! In verità vi dico: chi dicesse a questo monte: Lèvati e gettati nel mare, senza dubitare in cuor suo ma credendo che quanto dice avverrà, ciò gli sarà accordato».

Bibliografia

  • Anton Cechov, Il duello e altri racconti, traduzione di Leo Gastovinski, Casa Editrice Bietti, Milano 1930.

Altri progetti

Opere