Teocrito: differenze tra le versioni

Da Wikiquote, aforismi e citazioni in libertà.
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Codas (discussione | contributi)
Nessun oggetto della modifica
Codas (discussione | contributi)
Riga 1: Riga 1:
'''Teocrito''' (315 a.C. – circa 250 a.C.), poeta greco.
'''Teocrito''' (315 a.C. – circa 250 a.C.), poeta greco.
== Citazioni di Teocrito ==
== Idilli ==
=== ''Le Siracusane o le donne alla festa di Adone'' ===
Tu stai dando ordini a donne<br />di [[Siracusa]] e perché tu lo sappia,<br />noi siamo originarie di [[Corinto]],<br />come Bellerofonte. Noi parliamo<br />con la cadenza del Peloponneso. <ref>[http://www.miti3000.it/mito/biblio/teocrito/idilli.htm#15 ''Le Siracusane o le donne alla festa di Adone'']</ref>
Tu stai dando ordini a donne<br />di [[Siracusa]] e perché tu lo sappia,<br />noi siamo originarie di [[Corinto]],<br />come Bellerofonte. Noi parliamo<br />con la cadenza del Peloponneso. <ref>[http://www.miti3000.it/mito/biblio/teocrito/idilli.htm#15 ''Le Siracusane o le donne alla festa di Adone'']</ref>
=== ''Le Càriti o Gerone'' ===
Un brivido ha già còlto<br />
i [[Fenici]] abitanti sulle estreme<br />
pendici della [[Libia]], al punto dove<br />
il sole cala e già i Siracusani<br />
reggono al centro il peso delle lance<br />
con le braccia gravate dagli scudi<br />
di vimine di salice e tra loro<br />
[[Gerone]] si arma, simile agli eroi<br />
del tempo antico: sopra l'elmo è l'ombra<br />
della criniera equina.<ref name="a">[http://www.miti3000.it/mito/biblio/teocrito/idilli.htm#16 XVI - Le Càriti o Gerone]</ref>

La gloria di Gerone<br />
in alto sollevassero gli aedi<br />
oltre il mare di Scizia e fin là dove,<br />
legato con l'asfalto il vasto muro,<br />
regnava Semiramide! Io son uno,<br />
ma le figlie di [[Zeus]] ne prediligono<br />
molti altri ancora e sia gradito a tutti<br />
celebrare la sicula [[Aretusa]]<br />
e i popoli e Gerone bellicoso.<ref name="a" />

==[[Incipit]] di alcune opere==
==[[Incipit]] di alcune opere==
===''Il Rubator de' Favi''===
===''Il Rubator de' Favi''===

Versione delle 10:44, 21 ago 2016

Teocrito (315 a.C. – circa 250 a.C.), poeta greco.

Idilli

Le Siracusane o le donne alla festa di Adone

Tu stai dando ordini a donne
di Siracusa e perché tu lo sappia,
noi siamo originarie di Corinto,
come Bellerofonte. Noi parliamo
con la cadenza del Peloponneso. [1]

Le Càriti o Gerone

Un brivido ha già còlto
i Fenici abitanti sulle estreme
pendici della Libia, al punto dove
il sole cala e già i Siracusani
reggono al centro il peso delle lance
con le braccia gravate dagli scudi
di vimine di salice e tra loro
Gerone si arma, simile agli eroi
del tempo antico: sopra l'elmo è l'ombra
della criniera equina.[2]

La gloria di Gerone
in alto sollevassero gli aedi
oltre il mare di Scizia e fin là dove,
legato con l'asfalto il vasto muro,
regnava Semiramide! Io son uno,
ma le figlie di Zeus ne prediligono
molti altri ancora e sia gradito a tutti
celebrare la sicula Aretusa
e i popoli e Gerone bellicoso.[2]

Incipit di alcune opere

Il Rubator de' Favi

Il ladroncello amore
Mentre degli alveari
I favi saccheggiava
Punto restò il meschino
Da picciol Ape ria,
Che cruda, ed importuna
De le ritonde dita
A lui mordeo le cime.

L'Epitalamio d'Elena

Già presso a Menelao dal biondo crine
Dodici Verginelle un verde aventi
Giacinto in su le chiome, alto decoro
Del suol di Sparta, e in lor Città le prime,
Formaro avanti al nuovamente pinto
Talamo un coro; indi co' piè concordi
Battendo il suol, fean d'Imeneo[3] la casa
Tutta sonar con l'uniforme canto,
Poiché 'l giovane Atrida[4] in letto accolse
Di Tindaro la figlia, Elena amata,
Seco tra' lacci d'Imeneo congiunta.

La rócca

 O dono di Minerva, o rócca amica
Delle candide lane, all'operosa
Femminea man dolcissima fatica,
Lesta vien meco alla città famosa
Di Nilèo, dove a Venere sul mare
Verdeggia un'ara fra le canne ascosa.

Per Epicharmo Siracusano inventore della Commedia

De la favella dorica
Argomentar potrai
Che questo è il simolacro d'Epicarmo
Di quel che ritroveronne la comedia
Or qui nel bronzo sculto,
Del vero, e vivo in vece,
O Bacco a te sacraro
Ne la vasta Città di Siracusa
I Cittadini sui
Com'era convenevole
Ad uom sì ragguardevole

Sopra Adone morto

Citerea, veduto Adone
Giacer morto a sé davante,
Col crin sozzo ed il sembiante
Tutto asperso di pallor,
Agli Amori diè comando
Di portare a sé il cinghiale[5],
E quegli, alti sopra l'ale,
Nella selva il rintracciâr.

Note

  1. Le Siracusane o le donne alla festa di Adone
  2. a b XVI - Le Càriti o Gerone
  3. Erano appunto le Verginelle della Sposa compagne, che sulla sera principalmente si mettevano a gridare Imeneo, come abbiamo da Pindaro Od. III. πυθ.
  4. Menelao, fratel minore d'Agamennone, e amendue figliuoli d'Atreo.
  5. Un cinghiale uccise il bello Adone.

Bibliografia

  • Teocrito, Il Rubator de' Favi e Per Epicharmo Siracusano inventore della Commedia, traduzione di Domenico Regolotti, in "Biografia degli uomini illustri della Sicilia ornata de' loro rispettivi ritratti", a cura di Giuseppe Emanuele Ortolani, Napoli, 1842.
  • Teocrito, L'Epitalamio d'Elena, in "Il rapimento d'Elena" del poeta Coluto di Licopoli nella Tebaide, traduzione di Angelo Teodoro Villa, Milano, 1758.
  • Teocrito, La rócca, traduzione di Giacomo Zanella, in "Versi di Giacomo Zanella", Firenze, G. Barbèra, 1868.
  • Teocrito, Sopra Adone morto, in "Poesie greche, intere o in frammenti, tradotte ed annotate da Achille Giulio Danesi, preceduto dal poemetto L'Ellade", Tipografia Editrice Tempo, Palermo, 1886.

Altri progetti