Vai al contenuto

Teatro romano di Verona

Da Wikiquote, aforismi e citazioni in libertà.
Teatro romano, foto di Paolo Monti (1965)

Citazioni sul teatro romano di Verona.

  • Due anni fa, venuto da Roma per studi specialmente epigrafici, di cui mi incaricava la R. Scuola italiana d'Archeologia, volsi sùbito l'attenzione mia al grandioso monumento, e appena studiai i fonti e, per gentile concessione dei figli di Andrea Monga, misi le mani fra i manoscritti e i disegni del padre loro, fui sorpreso della quasi assoluta mancanza di un'illustrazione scientifica intorno al Teatro romano e dell'avversa sorte in cui s'era volta la fortuna pur rara d'aver trovato in Andrea Monga uno scopritore coscienzioso, che aveva elargito generosamente del suo per ridare a Verona una delle sue glorie maggiori.
  • Il teatro romano di Verona, benché sia il più antico dei monumenti cittadini, non è noto come dovrebbe alla maggior parte dei Veronesi ed è ignoto quasi completamente ai forestieri. La guida Baedeker non lo riconosce fra i monumenti della città, il popolo, giudice talora più equo dei fatti, lo rammenta col nomignolo di Scavi Monga, il che, se ricorda lo scopritore, dà però un concetto falso di quel che era anticamente l'edificio.
  • Pochi monumenti ebbero una sorte così fortunosa come questo. In causa della qualità di gran parte del materiale di costruzione, dei terremoti e degli editti di Berengario, fu precoce il suo atterramento, e, quantunque resista in gran parte quel rudere venerando dell'età più remota, perduto è molto del suo antico splendore.

Voci correlate

[modifica]

Altri progetti

[modifica]