Totò e le donne
Jump to navigation
Jump to search
Totò e le donne
Titolo originale |
Totò e le donne |
---|---|
Lingua originale | italiano |
Paese | Italia |
Anno | 1952 |
Genere | commedia |
Regia | Steno, Mario Monicelli |
Soggetto | Age, Furio Scarpelli |
Sceneggiatura | Age, Furio Scarpelli, Steno, Mario Monicelli |
Produttore | Luigi De Laurentiis, Dino De Laurentiis, Carlo Ponti |
Interpreti e personaggi | |
|
Totò e le donne, film italiano del 1952 con Totò, regia di Steno e Mario Monicelli.
Frasi[modifica]
- A Violetta e mammeta! (Filippo)
- Il vostro matrimonio non è stato ancora consumato e se il matrimonio non è stato ancora consumato vuol dire che la signorina è illibata! (Carlo Mazzarella)
- La signorina è illibata e solo io, il marito, la posso "dissillibare". (Filippo)
- E queste le chiamano "donnine allegre". (Filippo) [dopo un appuntamento con una "professionista" che gli ha raccontato tutti i suoi problemi]
- Soffittizzatevi! (Filippo)
- È incredibile come un bipede di genere femminile possa ridurre un uomo. (Filippo)
- Cavaliere mi vuol dare il suo numero di telefono che me lo segno! Me lo segno segnato! (Filippo)
- Il telefono è cacca puh... è pupù! Non si tocca! Chi tocca il telefono muore, va all'inferno, e gli mettono il microfono di fuoco in bocca! (Filippo) [a Carolina]
- Arruolati nella Legione Straniera! Tanto è piena di napoletani, sa! (Filippo)
- Il dottor Cippicippi? (Paolo) [colto in flagrante mentre si scambia smancerie al telefono con Mirella]
- La prima bicicletta che passa me ne vado! (Paolo) [In un viale dove è vietato il transito alle biciclette]
Altri progetti[modifica]
Wikipedia contiene una voce riguardante Totò e le donne