Villa d'Este (Tivoli)
Aspetto
Citazioni su Villa d'Este di Tivoli, villa del Rinascimento italiano.
- Più viva, per lo zampillar delle acque correnti, sonanti, per il moto delle fabbriche, sarà la villa di Tivoli, costruita dal cardinale Ippolito II d'Este per cercarvi riposo, dopo le ire destate come cardinale protettore della corona di Francia. Uomo del Rinascimento, chiede alla villa tiburtina la pace, tra le grotte popolate di statue scavate in sua presenza a Villa Adriana. Pirro Ligorio vi profonde la sua vivace, ardente, napoletana fantasia; innalza a corona dei giardini il suo palazzo, cui s'accede come a trono eccelso, per ampie scalinate, da arcata ad arcata. Gli ornamenti che dovevano annidarsi sulla facciata del palazzo restarono nella mente di Pirro Ligorio, ma egli non dimenticò di farli eseguire sui padiglioni, sulle mostre delle fontane. Tutto è condotto rapidamente, come abbozzato, quasi che la finitezza fosse superflua in tutta quella festa della natura, in tutto quel rigoglio di verde, in quella musica delle acque, che Annibal Caro ci ricordò nella sua aurea prosa. (Adolfo Venturi)
Altri progetti
[modifica]Wikipedia contiene una voce riguardante Villa d'Este
Commons contiene immagini o altri file su Villa d'Este