Vladimir I di Kiev
Aspetto

Vladímir I Svjatoslavič, detto il Santo o il Grande (956 circa – 1015), Gran Principe di Kiev.
Citazioni di Vladimir I di Kiev
[modifica]Citazioni su Vladimir I di Kiev
[modifica]- Fin dai tempi dell'antica Rus' kieviana con il principe Vladimir, con il principe Yaroslav il Saggio, [noi ucraini] abbiamo condotto una politica europea, abbiamo sviluppato un punto di vista europeo. (Leonid Kravčuk)
- I primi eurasiatisti, negli anni Venti, [...] [non] vedevano nessuna connessione rilevante tra la Rus' di Volodimir/Valdemarr e la moderna Russia, e si concentravano invece sui mongoli, che nei primi anni Quaranta del XIII secolo avevano sconfitto con facilità ciò che restava della Rus'. (Timothy Snyder)
- Siamo figli del Battesimo della Rus' di Kyiv, siamo nati nelle acque del fiume Dnepr, che viene spesso soprannominato "il Giordano ucraino", quando il santo principe Volodymyr battezzò nel fiume Dnipro il popolo della Rus' di Kyiv. (Svjatoslav Ševčuk)
- [Vladimir Putin] è ormai preso da una specie di missione messianica: ne è posseduto, e lo si capisce dal fatto che ha fatto mettere davanti al Cremlino la statua del principe Vladimir. (Michail Borisovič Chodorkovskij)
Note
[modifica]- ↑ Citato in Russia, da fede perseguitata a religione di Stato: così la chiesa ortodossa è diventata putiniana, repubblica.it, 5 maggio 2022.
Altri progetti
[modifica]Wikipedia contiene una voce riguardante Vladimir I di Kiev
Commons contiene immagini o altri file su Vladimir I di Kiev