Willem 's Gravesande
Aspetto

Willem Jacob 's Gravesande (1688 – 1742), filosofo, fisico e matematico olandese.
Lettera sul movimento della terra
[modifica]- Ma per intendere che il movimento della Terra è una necessaria conseguenza della costituzione dell'Universo, bisogna conoscere questa costituzione. Ond'è che la quistione, di cui si tratta, ha delle difficoltà insuperabili qualor si esamini sola, benché sia facilissimo mostrarla chiara, e decisa in un trattato di Astronomia, e specialmente in uno di Astronomia fisica. (pp. 38-39)
- Egli è certo che il movimento giornaliero d'oriente in occidente, che osserviamo in tutti i corpi celesti, si spiega ugualmente in qualunque sistema, che si voglia abbracciare: perché o giri la terra sopra il suo asse, o girino i corpi celesti in un giorno intorno alla terra, le apparenze saranno sempre per noi le medesime. Le difficoltà nascono dalle conseguenze di queste opinioni. (p. 40)
- I cinque Pianeti, il movimento de' quali intorno al Sole è fuor di dubbio, tengono questa legge, che il movimento de' più lontani è più lento: i Satelliti di Giove e di Saturno l'osservano esattamente: il movimento loro è tanto più lento, quanto son essi più lontani dal corpo d'intorno a cui girano. (p. 45)
- L'esame del movimento della Luna fa veder che la forza ond'è spinta verso la terra, è diversa secondo le diverse distanze di essa dal centro della terra. Quando si avvicina cresce il suo peso secondo una regola fissa, per cui si può determinare la forza, con cui cadrebbe, se mai giugnesse alla superficie medesima della Terra, e trovasi che questa forza sarebbe esattamente la stessa che noi osserviamo in tutti i corpi alla Terra vicini. (p. 50)
Bibliografia
[modifica]- Willem 's Gravesande, Lettera sul movimento della terra, in Scelta di opuscoli interessanti tradotti da varie lingue, vol. 7, Giammichele Briolo, Torino, 1777.
Altri progetti
[modifica]Wikipedia contiene una voce riguardante Willem 's Gravesande
Commons contiene immagini o altri file su Willem 's Gravesande