William Hewson
Aspetto

William Hewson (1739 – 1774), anatomista britannico.
Dissertazione sulla figura e la composizione delle particelle rosse del sangue
[modifica]- È cosa non meno curiosa che rilevante il vedere che queste molecole siano tanto generalmente diffuse per tutto il regno animale. Si trovano nell'uomo, in tutti i quadrupedi, in tutti gli uccelli, in tutti gli anfibii, in tutti i pesci, nelle quali spezie d'animali sono rosse, e rendono il sangue colorito. Perfino quel degl'insetti contiene alcuni corpicciuoli figurati alla maniera di que' del sangue degli animali più perfetti, e differenti solo nel colore. (p. 4)
- Coll'ajuto del microscopio soltanto noi possiamo giugnere a discoprirle: e perché si richiede un certo grado di destrezza e d'esercizio nell'uso di così fatto strumento, non sono mancati uomini dotti per altro e sinceri, i quali per non esser riusciti nelle loro sperienze hanno dubitato della certezza di quelle che altri avea fatto con migior successo. (p. 5)
- Le molecole del sangue, che impropriamente s'appellano globetti, sono in realtà corpi compressi. Leewenhoek ed altri osservatori non hanno negato che siano di forma piana ed ellittiche ne' pesci e negli anfibj; ma hanno pressoché tutti concordato in dire che sono sferiche nell'uomo e ne' quadrupedi. (p. 7)
Bibliografia
[modifica]- William Hewson, Dissertazione sulla figura e la composizione delle particelle rosse del sangue, in Scelta di opuscoli interessanti tradotti da varie lingue, vol. 9, Giammichele Briolo, Torino, 1775.
Altri progetti
[modifica]Wikipedia contiene una voce riguardante William Hewson
Commons contiene immagini o altri file su William Hewson