Zenon Grocholewski
Aspetto

Zenon Grocholewski (1939 – 2020), cardinale e arcivescovo polacco.
Omelia pronunciata il 25 agosto 2007 a Roma; citato in vatican.va.
- [...] ci impressionano oggi particolarmente le parole del Vangelo che abbiamo ascoltato: "Chi accoglie anche uno solo di questi bambini in nome mio, accoglie me". Queste parole, infatti, appaiono come chiave di lettura della vita e della santità di San Giuseppe Calasanzio. Nei fanciulli che vagavano per le strade del quartiere più povero di Roma, egli ha scorto Gesù bisognoso, che ha deciso di servire con tutto il cuore.
- La vita dei santi ci insegna che la vera fede e l'autentico amore sono più forti di ogni ostacolo.
- San Giuseppe Calasanzio ha riconosciuto nell'educazione dei poveri ragazzi, che ha trovato sulla sua strada, la cosa più importante da fare. Egli concepiva questa educazione in modo integrale; ossia, ha cercato di soddisfare tutti i bisogni dei giovani, da quelli materiali e professionali a quelli spirituali e religiosi. Anzi, in questo contesto ha dato un particolare rilievo ai bisogni religiosi, convinto che il fattore religioso contribuisce ad arricchire tutti gli altri aspetti dell'educazione.
- Penso che, soprattutto oggi, dobbiamo essere tutti convinti che la cosa più importante per il bene dell'umanità è, senza alcun dubbio, la corretta educazione; e che, nell'ambito di questa, ha da svolgere un ruolo del tutto particolare l'educazione religiosa. Mi vengono in mente le parole di Gesù: "Qual vantaggio, infatti, avrà l'uomo se guadagnerà il mondo intero, e poi perderà la propria anima?" (Mt 16, 26). L'educazione religiosa, comunque, ha importanza non soltanto in rapporto alla nostra vita eterna, ma anche nella prospettiva della fruttuosa e pacifica convivenza qui sulla terra.
Altri progetti
[modifica]Wikipedia contiene una voce riguardante Zenon Grocholewski
Commons contiene immagini o altri file su Zenon Grocholewski