Psicopatia

Da Wikiquote, aforismi e citazioni in libertà.

Citazioni sulla psicopatia e sugli psicopatici.

Citazioni[modifica]

  • Almeno gli psicopatici hanno la certezza di avere una "psiche". (Stanisław Jerzy Lec)
  • – Certe personalità sono attratte da certe professioni.
    – Sa da quali professioni sono molto attratti gli psicopatici?
    – Amministratori delegati, avvocati, clero...
    – Al quinto posto della lista ci sono i chirurghi.
    – Conosco la lista.
    – Allora sa qual è il numero sei.
    – Giornalisti. Sa qual è il numero sette, signor Graham?
    – Le forze di polizia.
    – Eccoci qui: un mucchio di psicopatici che si danno una mano. (Hannibal)
  • Che naturalmente a livello psicologico non è poi così implausibile, visto che è cosa nota che gli psicopatici sessuali depersonalizzano le loro vittime paragonandole a oggetti o bambole, cose e non persone per così dire, che spesso è la spiegazione fornita per la loro capacità di infliggere una brutalità tanto immaginabile sugli essere umani, cioè non li vedono affatto come esser umani ma semplicemente come oggetti per i loro bisogni e propositi psicopatici. (David Foster Wallace)
  • È un mostro. Uno psicopatico puro. È così raro catturarne uno vivo. Dal punto di vista scientifico, Lecter è il nostro elemento più prezioso. (Il silenzio degli innocenti)
  • Gli psicopatici mi affascinano sempre, forse per il loro livello culturale e i forti valori famigliari. O quelli sono gli ebrei? (Dr. House - Medical Division)
  • Gli psicopatici non esplodono alla luce del sole. Non esplodono per quanto pazzi possano essere. (Dal tramonto all'alba)
  • Il mondo senza psicopatici? Sarebbe anormale. (Stanisław Jerzy Lec)
  • Io non sono uno psicopatico, sono un sociopatico. C'è una differenza. Uno psicopatico è un malato, non sa distinguere il bene dal male. Un sociopatico conosce la differenza, solo che non ha una coscienza, capisce? E non gliene frega niente. (Il camaleonte assassino)
  • La dottoressa Vogel dice che gli psicopatici non sono un errore della natura. Sono un dono. Ma che razza di dono distrugge tutto quello a cui tiene? (Dexter)
  • – Lei è psicopatico.
    – Cinque sillabe valide per ogni pensiero inadatto a menti ristrette. (Batman v Superman: Dawn of Justice)
  • Sono lupi alfa che hanno aiutato l'umanità a sopravvivere abbastanza a lungo da diventare civilizzata. Un elemento demografico indispensabile. Lo sapevi che i tratti della psicopatia si possono scorgere negli amministratori delegati più affermati? O nei politici più efficienti? Senza gli psicopatici oggi il genere umano non esisterebbe. (Dexter)
  • Una persona non può essere uno psicopatico se i suoi valori sono ritenuti normali nella sua cultura, o sub cultura... o nella sua famiglia. (Hannibal)

James H. Fallon[modifica]

  • Alla base della psicopatia c'è l'assenza di empatia e la tendenza a manipolare le altre persone per ottenere ciò che si desidera. Ciò non comporta necessariamente il sadismo, al contrario di quanto pensano in molti. Né comporta una particolare loquacità, anche se la si osserva spesso perché lo psicopatico non interagisce che in modo molto limitato con il sistema limbico, che è la parte del cervello che ci rallenta nella nostra espressione.
  • [«Quali sono gli altri tratti caratteristici di un psicopatico?»] Be', una considerazione smisurata del proprio ego. Una tremenda fiducia in se stessi, nella propria identità: ce l'hanno tutti. Quindi sono molto convincenti, molto sicuri di sé, hanno un'opinione elevata di loro stessi. Non hanno paura di nessuno. Cioè hanno fegato, hanno due palle enormi così, sono disposti a correre rischi elevati. Gli psicopatici sono bravissimi a correre rischi.
  • Gli psicopatici sono molto bravi a mentire. La maggior parte delle persone quando mente mostra dei segnali, dei tic. Ci sono tanti segnali riconoscibili. Il fatto è che, se la moralità delle cose non ti interessa, se davvero nel profondo non pensi che ciò che stai facendo sia immorale, allora non mostri quei segnali. Gli psicopatici non pensano che ciò che stanno facendo è immorale o sbagliato. Perciò non mostrano segnali. Quindi mentono con disinvoltura. Senza farsi problemi. Non li becchi con la macchina della verità. E persino la polizia o le persone intorno a loro diranno, be', è innocente e sta dicendo la verità, perché non dà segno di mentire.
  • In un certo senso, abbiamo bisogno della psicopatia. Non abbiamo bisogno di stronzi psicopatici in piena regola, ma la prevalenza di tratti psicopatici è da sempre associata alla leadership. Vale per i presidenti, i primi ministri, e nelle persone che prendono rischi. Fanno cose per proteggersi dagli aggressori.
  • Ogni psicopatico e quasi tutti i dittatori che io abbia mai studiato hanno avuto una prima infanzia difficile. Sono stati maltrattati, abbandonati, in particolare tra i due e i tre anni. Tutti tranne Pol Pot. È l'unico tra centinaia. Ed è vero anche per Putin. Durante l'infanzia è stato abbandonato, maltrattato, bullizzato. Era un criminale di strada. E quindi rientra nel modello di abbandono e violenza per cui un maltrattamento epigenetico precoce genera permanentemente questi disturbi della personalità.
  • Quando dico che [gli psicopatici] sono disinvolti, è perché non stanno pensando all'impatto, l'impatto negativo che avrà la loro bugia. Quindi mentono tranquillamente e senza indugiare perché non c'è conflitto dentro di loro. Inoltre, se credi che quello che stai facendo sia moralmente corretto, pensi di possedere la superiorità morale. Perciò non solo sei disinvolto, ma non dai segno di mentire. Non ti importa. La gente non sia accorge che stai mentendo e l'abitudine si stabilisce fin dall'infanzia. Quindi diventano bugiardi professionisti. Da fuori non si vede, perché loro sono i primi a credere alle proprie bugie.
  • Un altro aspetto di questi disturbi della personalità è l'attribuzione esterna delle colpe. Sono sempre pronti a incolpare qualcun altro per le loro azioni. Hanno sempre una scusa pronta. Se qualcuno dice: "Be', ma sei stato tu", un omicida psicopatico risponderà: "Be', c'era una pistola, e la tenevo in mano, ma quella persona meritava di morire e la pallottola è uscita". È molto strano, perché non collegano loro stessi al crimine. E lo fanno da tutta la vita. Ti ho sentito parlare con Putin e l'ho sentito rispondere con dissinvoltura che praticamente era colpa degli ucraini stessi, ecco, quello è il tratto di una personalità psicopatica.

Altri progetti[modifica]