Vai al contenuto

Allarme rosso

Da Wikiquote, aforismi e citazioni in libertà.

Allarme rosso

Questa voce non contiene l'immagine di copertina. Per favore aggiungila, se puoi. :)
Titolo originale

Crimson Tide

Lingua originale inglese
Paese Stati Uniti
Anno 1995
Genere azione, drammatico, thriller
Regia Tony Scott
Soggetto Richard P. Henrick, Michael Schiffer
Sceneggiatura Michael Schiffer
Produttore Don Simpson, Jerry Bruckheimer
Interpreti e personaggi
Doppiatori italiani

Allarme rosso, film statunitense del 1995 con Denzel Washington e Gene Hackman, regia di Tony Scott.

TaglineIl pericolo corre sul fondo.

Frasi[modifica]

Citazioni in ordine temporale.

  • I tre uomini più importanti del mondo:
    il Presidente degli Stati Uniti...
    il Presidente della Repubblica Russa..
    e...
    il Capitano di un sottomarino nucleare statunitense. (Didascalia iniziale)
  • I cavalli sono animali affascinanti, stupidi come lampioni ma intuitivi, quasi paragonabili alle pupe del liceo: non hanno materia grigia ma sanno quando qualcuno vuole montarle. (Frank Ramsey)
  • Signori, dopo una piccola vacanza sembra che si ricominci. Spero che vi siate goduti la pace, perché da questo momento si riparte. Ai bei tempi della Guerra Fredda quello che ci si poteva aspettare dai russi è che difendessero i loro interessi, ma questo Radchenko sta giocando un'altra partita, con regole tutte diverse. Da quello che ho capito di lui, non è il tipo che parla per vedere la sua foto sul giornale. Credo che abbia un motivo di fondo e seri problemi emorroidali: una combinazione sempre pericolosa. Credo anche che sia capace di mettere in atto tutte le stronzate che dice. Quindi dobbiamo intervenire e calmare un po' il brav'uomo. (Frank Ramsey)
  • Anatroccoli! In Russia ci sono problemi, e hanno chiamato noi. E noi tutti andremo, portandoci la più letale macchina da guerra mai costruita. Signori, siamo capaci di un volume di fuoco mai neppure immaginato, nella storia della guerra. Il nostro scopo è solo uno: mantenere al sicuro il nostro paese. Noi costituiamo la prima linea e le retrovie della difesa. Da voi mi aspetto ed esigo il massimo dei massimi! Una virgola in meno, e rimpiangerete di non essere avieri! Certo io non sarò il Capo di Stato Maggiore, ma questo è il mio sommergibile. Quello che vi chiedo è solo di starmi dietro; e se non vi riuscirete, quello strano calore che sentirete nel didietro dei pantaloni dipenderà dai miei calci nel culo! (Frank Ramsey)
  • Nell'era nucleare il vero nemico è la guerra stessa. (Ron Hunter)
  • Siamo qui per difendere la democrazia, non per praticarla. (Frank Ramsey)

Dialoghi[modifica]

Citazioni in ordine temporale.

  • Frank Ramsey: Bisogna essere più diretti, alla domanda "È giusto bombardare il Giappone?" avrei risposto "Sì, sissignore. Spariamogliene una nel culo, anzi due". Non intendo dire che lei sia irrisoluto signor Hunt, no affatto, è solo... complicato. È chiaro che è la marina a volerla così, a me chiedevano semplicità.
    Ron Hunter: Li ha imbrogliati per bene, signore.
    Frank Ramsey: Non ne sia così sicuro signor Hunt, è l'unico mio punto fermo essere un semplicione figlio di puttana. Rickover mi ha dato il comando, una mia unità, un obbiettivo e un pulsante da premere. Dovevo sapere solo come andava premuto, loro avrebbero detto quando. Ora vogliono che lei sappia il perché.
    Ron Hunter: Spero vogliano che lo sappiano tutti, signore.
  • Frank Ramsey: Tanto per capirci l'un l'altro: domande e dubbi non mi creano alcun problema. Come ho già detto non amo la compagnia dei leccaculo. Se ha una cosa da dirmi, me la dica in privato; se in privato non fosse possibile, si morda la sua fottuta lingua. È chiaro il concetto, comandante?
    Ron Hunter: Come il sole, signore.
    Frank Ramsey: Sono ancora ragazzi quei marinai, addestrati per fare una cosa terribile: la guerra. E, se mai ci sarà, è importante che sappiano che stanno agendo per il meglio. Ciò deriverà dalla loro incondizionata fiducia nella catena di comando; vuol dire che l'uno non deve minare l'autorità dell'altro in presenza dell'equipaggio. Vuol dire non contraddire mai l'altro. Vuol dire che, seppur in esercitazione, devono sentire la sua voce subito dopo la mia, senza alcun esitazione. È d'accordo con questa procedura comandante?
    Ron Hunter: Assolutamente signore.
    Frank Ramsey: Siamo qui per preservare la democrazia, non per praticarla.
  • Operatore Sonar: E spariamogli, miseria fottuta! Perché dobbiamo aspettare 1000 yard?!
    Rivetti: Perché servono 1000 yard per armare i siluri, Cristo! Chi cazzo ti ha fatto salire a bordo?!
  • Frank Ramsey: Dio l'aiuti se sta sbagliando.
    Ron Hunter: Se sto sbagliando siamo in guerra. Dio aiuti tutti noi.

Altri progetti[modifica]