Michele Coppino

Da Wikiquote, aforismi e citazioni in libertà.
Michele Coppino

Michele Coppino (1834 – 1900), accademico e politico italiano.

Citazioni di Michele Coppino[modifica]

Discorso di insediamento alla Presidenza della Camera dei deputati[modifica]

  • Invecchiato ormai in mezzo a voi, avendo accompagnato, il che è gioia ricordare, il lungo corso della fortuna e della prudenza italiana da Torino a Roma, in mezzo a tanto vivaci contese e non vane ragioni di consentimenti e di dissensi, ho veduto essere resa simpatica giustizia alle opinioni sinceramente professate, e negli sforzi pel trionfo della propria idea, dividersi bensì gl'intelletti, ma spesso conciliarsi i cuori per l'altezza degli intendimenti comuni.[1]
  • La revisione dei nostri ordinamenti secondo la opportunità di riforme consigliate dallo stato dell'Italia, deve essere da noi tanto più tenacemente e con risolutezza proseguita, quanto più il tempo ci minaccia della fuga. È meno splendida che la gloria di stabilire la unità della patria, quell'altra di usare con sapienza i giorni tranquilli per ordinarla così che ad ogni prova dell'attività nazionale sia facile lo svolgersi, per fortificarla ognora con la giustizia e la libertà, ma non è gloria meno vera, né meno ricordata dalla gratitudine dei cittadini.[1]
  • La sterilità dei partiti non giova a nessuno, ed è pallida la luce del vero dove il cozzo virile e generoso delle opinioni non la fa scintillare.[1]

Note[modifica]

  1. a b c Dal Discorso di insediamento alla Presidenza della Camera del Regno d'Italia, XIII legislatura, 14 aprile 1880; disponibile su Camera.it.

Altri progetti[modifica]