Henrix Mxit'aryan

Da Wikiquote, aforismi e citazioni in libertà.
Henrix Mxit'aryan (2017)

Henrix Mxit'aryan (1989 – vivente), calciatore armeno.

Citazioni di Henrix Mxit'aryan[modifica]

  • Gli scacchi mi rilassano e fanno pensare. Mi aiutano anche a essere un calciatore migliore, allenano il pensiero veloce e l'andare sempre in avanti. [...] Che pezzo della scacchiera sono? Non prendetemi per arrogante, ma... una regina: vado da tutte le parti![1]
  • Le persone in Italia vivono per il calcio e per me è grandioso che sia così.[2]
  • [Su Lautaro Martínez] Ognuno di noi dovrebbe essere come lui, un punto di riferimento in ogni partita [...][3]
  • [Su Jürgen Klopp] Per me è stato quasi uno psicologo. Ero molto severo con me stesso, per un errore potevo chiudermi in camera e non parlare con nessuno per due giorni, o staccare il telefono. Mi ha aiutato a raggiungere un maggiore equilibrio, a capire che se hai dato tutto, un errore non conta. Con lui ho giocato al mio livello massimo. Prima di una partita con l'Eintracht, durante un esercizio sui tiri in porta, mi sfidò: "Se fai più di sette gol ti do 50 euro, sennò me li dai tu". Ovviamente non feci sette gol e gli diedi i 50 euro. Ma il giorno dopo in partita segnai due gol e allora gli dissi: "Mister, ora me li ridai quei 50 euro". È stata l'unica scommessa che ho fatto in vita mia.[4]
  • [Su José Mourinho] Sicuramente è stato l'allenatore più difficile che ho avuto, un vincente di natura, vuole solo vincere e che ogni giocatore faccia ciò che lui chiede. Abbiamo avuto conflitti e divergenze, voleva che mi allenassi di più, ma io pensavo di lavorare duramente, aiutare la squadra e far gol e nonostante tutto lui era sempre insoddisfatto.[2]

Citazioni su Henrix Mxit'aryan[modifica]

  • A Miki ruberei la gestione della palla, sotto quel punto di vista è veramente forte-forte-forte. [...] È uno da cui prendere spunto per arrivare al top. (Davide Frattesi)

Note[modifica]

  1. Da un'intervista a La Gazzetta dello Sport; citato in Daniele Fantini, Henrikh Mkhitaryan: "L'Inter è casa mia, voglio scudetto e finale di Champions", eurosport.it, 4 gennaio 2024.
  2. a b Citato in Mkhitaryan: "Amo la passione per il calcio in Italia", raisport.rai.it, 3 marzo 2020.
  3. Da un'intervista a La Gazzetta dello Sport; citato in Inter, Mkhitaryan: "Obiettivo scudetto, noi nell'élite d'Europa", sport.sky.it, 4 gennaio 2024.
  4. Da un'intervista a la Repubblica; citato in La nuova vita di Mkhitaryan: «Qui sono felice. La Guerra? Si preferisce non sapere, e su Klopp...», cronachedispogliatoio.it, 13 gennaio 2021.

Altri progetti[modifica]