Vai al contenuto

Antonio di Padova, il santo dei miracoli

Da Wikiquote, aforismi e citazioni in libertà.

Antonio di Padova, il santo dei miracoli

Descrizione di questa immagine nella legenda seguente.

Carlo Pinzauti nel ruolo di Antonio

Titolo originale

Antonio di Padova, il santo dei miracoli

Lingua originale italiano
Paese Italia
Anno 1931
Genere biografico
Regia Giulio Antamoro
Soggetto Vittorio Facchinetti
Sceneggiatura Giulio Antamoro
Interpreti e personaggi
  • Carlo Pinzauti: Antonio
  • Elio Cosci: Antonio giovinetto

Antonio di Padova, il santo dei miracoli, film italiano del 1931 con Carlo Pinzauti, regia di Giulio Antamoro.

Frasi[modifica]

Citazioni in ordine temporale.

  • Il soave fanciullo cresceva in virtù ed in grazia, la pietà, l'obbedienza, la carità fiorivano nel suo cuore. (Narratore)
  • Augelli, fratellini miei, l'obbedienza mi impone di rimanere a guardia del grano, ma il mio dolce Gesù mi chiama. (Antonio giovinetto)
  • Fratelli miei pesci, molto siete tenuti secondo la vostra possibilità di ringraziare il nostro creatore che vi ha dato così nobile elemento per vostra abitazione. (Antonio)
  • Ricordati che Iddio non lascia impunita la menzogna. (Antonio)
  • Maledetto colui che offende i propri genitori. (Antonio)
  • Morirò nella gioia perché ho visto il vostro volto, o Signore. (Antonio)

Voci correlate[modifica]

Altri progetti[modifica]