Medaglia di WikiquoteLe voci in vetrina sono voci che i wikiquotiani ritengono particolarmente complete, corrette, accurate e piacevoli da leggere, oltre che rispondenti ai criteri.
Per segnalare una voce da aggiungere alla lista o da eliminare da questa pagina indicalo in voci segnalate.
Un simbolo dorato nella parte in alto a destra della voce indica che quella voce è attualmente in vetrina.
In questo momento nella lista sono presenti 74 voci, su un totale di 47 920 voci dell'enciclopedia: ciò significa che una voce ogni 648 si trova in questa lista.
«Non aver paura della perfezione. Non la raggiungerai mai». (Salvador Dalí)
Io sono uno scienziato pazzo: desidero solo il caos e la distruzione. (Okarin)
Com'è che mi sono fatta incastrare da questo tizio? Mi prenderei a sberle, ma ero troppo curiosa... (Kurisu)
A Mayushii non piace che si litighi, no. Quando ci si riunisce tutti insieme, penso che sia molto più divertente se si va d'accordo! (Mayushii)
Io non sono un pervertito, sono un perverso gentiluomo. (Daru)
Quando non sai che pesci pigliare, attacca: è questo il mio motto. (Suzuha)
Pensare al passato non è da Faris; cammina guardando sempre avanti, per portare a tutti felicità e spensieratezza: questa è la missione di una vera maid orecchie da gatto. (Faris)
Il futuro, nessuno è in grado di conoscerlo: e quindi, proprio come dimostra il nostro incontro, offre infinite possibilità. (Okarin)
Citazioni sull'opera
Prendendo spunto da uno dei paradossi preferiti della fantascienza e trasformandolo in una serie televisiva da non perdere, Steins;Gate è uno dei più ingegnosi programmi del suo anno e molto probabilmente dell'intero decennio. (The Anime Encyclopedia)
Si può salvare il mondo, cambiando il passato? La corsa contro il tempo, inizia ora! (Frase di lancio)
Ah, è un difetto della nostra scienza il volere spiegare tutto; e se a spiegare non riesce, dire allora che non c'è niente da spiegare. (Abraham Van Helsing)
Come sono fortunati certuni che vivono liberi da timori, da angosce; per i quali il sonno è una benedizione che arriva ogni notte, e di null'altro è foriero se non di dolci sogni. (Lucy Westenra)
Il sangue è visto come cosa troppo preziosa in quest'epoca di disonorevole pace, e le glorie delle antiche razze sono canzone che nessuno canta più. (Conte Dracula)
Nessuno che non l'abbia sperimentato sa che cosa significhi sentire la propria linfa vitale penetrare nelle vene della donna che ama. (John Seward)
Se è destino che io debba aver morte per mano di qualcuno, sia per mano di colui che più mi ama. (Mina Harker)
Siamo nel dicianovesimo secolo, oggigiorno, ed è un secolo implacabile. Pure, se i sensi non m'ingannano, quelli andati avevano e conservano poteri loro propri, che la "modernità" non basta a uccidere. (Jonathan Harker)
Citazioni sul romanzo
Credo che Dracula sia stato il primo romanzo per adulti che mi abbia soddisfatto completamente e non mi sorprende il fatto che mi abbia segnato in modo così precoce e così indelebile. (Stephen King)
Dracula non è soltanto una ininterrotta serie di metafore sessuali, complesse quanto i rapporti laboriosi che intercorrono tra i vari personaggi; ma anche la metafora dell'atteggiamento della nuova psichiatria nei confronti della follia e del «diverso». (Ernesto Ferrero)
Finché ci saranno lacrime e sofferenza il nostro lavoro non sarà terminato.
La concentrazione del potere – politico, economico, o di qualsiasi altro tipo – è pericolosa, anche quando si tratta di una persona perbene.
Le persone possono venerare Dio in uno qualsiasi dei mille modi che vogliono. Ma rivendico anche quella libertà che consiste nel non adorare Dio se così scelgo, e rivendico anche la libertà di distogliere il popolo da ciò che considero superstizione e pratiche antisociali.
Se la struttura democratica è subordinata a qualche altra cosa, ciò vuol dire in realtà che ad essa si è rinunciato.
Se voi onorate la vostra fede, dovete onorare la fede degli altri che sono diversi da voi. Onorando la fede altrui, esalterete la vostra stessa fede, e farete sì che sia onorata dagli altri.
Un individuo può essere un genio, un altro uno scemo. Non si può farli diventare uguali. Ma quello che è essenziale è che debbono avere uguale opportunità di svilupparsi.
Citazioni su Jawaharlal Nehru
Jawaharlal Nehru, in India, riuscì in ciò in cui sia Sukarno che Nkrumah fallirono. Pur essendo un leader carismatico, egli si rivelò anche capace di costruire una nazione. (Richard Nixon)
Nehru ha dichiarato pubblicamente, di fronte a tutti i suoi quattrocento milioni di cittadini, che non è credente, che la religione è certo una bella cosa, ma a lui non interessa affatto. Questa straordinaria libertà di pensiero, questa integrale mancanza di ipocrisia è uno dei fatti più alti del tempo in cui viviamo. (Pier Paolo Pasolini)
scrittore, sceneggiatore, regista, paroliere e attore italiano.
Anche le formiche, nel loro piccolo, si incazzano.
Buone parole, pochi intenditori.
Dio ti fa | e poi ti dà | la forza di sopportarti. | Bisogna vedere | se ti sopportano | gli altri.
È morto Alessio. Un infarto. "Peggio per lui. Non ha avuto la pazienza di aspettare il cancro."
I film si rivedono con le persone che si amano.
Il confine fra un ricordo e il ricordo di un ricordo, si fa, col passare del tempo, sempre più sottile.
L'importante è che la morte ci trovi vivi.
L'innocente è sempre colpevole di avere, con il suo maldestro comportamento, indotto la giustizia in errore.
L'unica consolazione della vecchiaia è che hai tante cose da raccontare. Se trovi chi te le ascolta.
L'uomo è nato per soffrire. Se non soffre, soffre.
Tutti gli uomini sono uguali "ma solo pochi riescono a liberarsi da questo handicap."
Citazioni su Marcello Marchesi
Che capacità geniale era, la sua, di avvertire nel suono delle parole l'eco di un significato più grande che è lì, sospeso nell'aria, e di rivelarcelo! (Guido Clericetti)